N.º 84016039

Vendido
Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Vaso de boca ancha - cinturón de orión - Acero inoxidable - Escurridor/90300
Puja final
€ 85
Hace 3 semanas

Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Vaso de boca ancha - cinturón de orión - Acero inoxidable - Escurridor/90300

Lo scolatoio della serie La Cintura di Orione, sviluppata con la consulenza dello chef stellato Gualtiero Marchesi, è un esclusivo strumento dove poter colare pasta , riso e verdure. Realizzato in acciaio inossidabile. Nel 1979, Alberto Alessi si imbarcò nella produzione di un set completo per cucinare, La Cintura di Orione, che fu la base della più innovativa linea di utensili mai prodotta. Aveva identificato un settore del mercato disconosciuto dalle più importanti industrie del settore: i "private gourmets", cioè gli amanti della cucina intelligente e creativa. La produzione allora era dominata da pentole in acciaio inossidabile con basi a diffusione di calore, perché metallo durevole, facile da pulire e igienico. Il predominante uso di un unico metallo portò le industrie a realizzare intere gamme di attrezzi in uno stile generico invece di caratterizzarli per uso specifico. Per evitare questi confini, Alessi interpellò Alberto Gozzi, allora docente della Scuola Alberghiera di Stresa, per coordinare una dettagliata ricerca. Lo affiancarono famosi cuochi a cui fu chiesto di selezionare uno o più oggetti da realizzare con il supporto di Richard Sapper come progetto individuale. L'enfasi focalizzata sulle tecniche di cottura è la ragione per cui la batteria apparve così eclettica. Utensili fatti in differenti metalli e forme: ciascuno il più appropriato per il metodo di cottura da utilizzare.

N.º 84016039

Vendido
Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Vaso de boca ancha - cinturón de orión - Acero inoxidable - Escurridor/90300

Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Vaso de boca ancha - cinturón de orión - Acero inoxidable - Escurridor/90300

Lo scolatoio della serie La Cintura di Orione, sviluppata con la consulenza dello chef stellato Gualtiero Marchesi, è un esclusivo strumento dove poter colare pasta , riso e verdure. Realizzato in acciaio inossidabile.
Nel 1979, Alberto Alessi si imbarcò nella produzione di un set completo per cucinare, La Cintura di Orione, che fu la base della più innovativa linea di utensili mai prodotta. Aveva identificato un settore del mercato disconosciuto dalle più importanti industrie del settore: i "private gourmets", cioè gli amanti della cucina intelligente e creativa.
La produzione allora era dominata da pentole in acciaio inossidabile con basi a diffusione di calore, perché metallo durevole, facile da pulire e igienico. Il predominante uso di un unico metallo portò le industrie a realizzare intere gamme di attrezzi in uno stile generico invece di caratterizzarli per uso specifico. Per evitare questi confini, Alessi interpellò Alberto Gozzi, allora docente della Scuola Alberghiera di Stresa, per coordinare una dettagliata ricerca. Lo affiancarono famosi cuochi a cui fu chiesto di selezionare uno o più oggetti da realizzare con il supporto di Richard Sapper come progetto individuale.
L'enfasi focalizzata sulle tecniche di cottura è la ragione per cui la batteria apparve così eclettica. Utensili fatti in differenti metalli e forme: ciascuno il più appropriato per il metodo di cottura da utilizzare.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto