N.º 84021331

Vendido
Jacques Callot (1592-1635) - La condanna a morte - Pilato si lava le mani
Puja final
€ 60
Hace 2 semanas

Jacques Callot (1592-1635) - La condanna a morte - Pilato si lava le mani

Bellissima incisione originale, tav. 5 della serie mai completata "La Grande Passion". Le composizioni furono probabilmente disegnate a Firenze e incise nel corso di diversi anni, dal 1619 al 1624, con il probabile ausilio della bottega del maestro su alcune lastre. Il progetto originario prevedeva più di sette tavole, come dimostrano i 13 disegni preparatori ritrovati, più l'Ultima Cena, incisa ma di cui non è stato ritrovato alcun bozzetto. Esemplare rifilato all'inquadramento, su carta vergellata, in buono stato di conservazione, con due timbri di collezione al verso (vedere foto). In basso a sinistra "Callot fec.", al di sotto dell'immagine iscrizione latina di due righe "Non lavat ille...//...lavare scelus". Gesù sulla sinistra viene condotto via dai soldati che lo percuotono, al centro Pilato, i cui abiti orientali ricordano più il sacerdote Caifa, si lava le mani seduto in trono. Ai lati del trono i vessilli romani con scritto S.P.Q.R. L'intera scena, alla presenza di un pubblico disposto lungo le pareti, si svolge in una sala circolare che ricorda una scenografia teatrale, forse è da identificare con la sala del sinedrio nel tempio di Gerusalemme più che con la fortezza Antonia sede del Prefetto romano. Lieure, 283.I; Meaune, 14.I.

N.º 84021331

Vendido
Jacques Callot (1592-1635) - La condanna a morte - Pilato si lava le mani

Jacques Callot (1592-1635) - La condanna a morte - Pilato si lava le mani

Bellissima incisione originale, tav. 5 della serie mai completata "La Grande Passion". Le composizioni furono probabilmente disegnate a Firenze e incise nel corso di diversi anni, dal 1619 al 1624, con il probabile ausilio della bottega del maestro su alcune lastre.
Il progetto originario prevedeva più di sette tavole, come dimostrano i 13 disegni preparatori ritrovati, più l'Ultima Cena, incisa ma di cui non è stato ritrovato alcun bozzetto.
Esemplare rifilato all'inquadramento, su carta vergellata, in buono stato di conservazione, con due timbri di collezione al verso (vedere foto).
In basso a sinistra "Callot fec.", al di sotto dell'immagine iscrizione latina di due righe "Non lavat ille...//...lavare scelus".
Gesù sulla sinistra viene condotto via dai soldati che lo percuotono, al centro Pilato, i cui abiti orientali ricordano più il sacerdote Caifa, si lava le mani seduto in trono. Ai lati del trono i vessilli romani con scritto S.P.Q.R. L'intera scena, alla presenza di un pubblico disposto lungo le pareti, si svolge in una sala circolare che ricorda una scenografia teatrale, forse è da identificare con la sala del sinedrio nel tempio di Gerusalemme più che con la fortezza Antonia sede del Prefetto romano.
Lieure, 283.I; Meaune, 14.I.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto