N.º 84143859

Ya no está disponible
Uvarovita - Silicato realmente raro del grupo Granate - Elegante colgante de plata - Altura: 43 mm - Ancho: 16.5 mm- 8 g
Pujas cerradas
Hace 3 semanas

Uvarovita - Silicato realmente raro del grupo Granate - Elegante colgante de plata - Altura: 43 mm - Ancho: 16.5 mm- 8 g

Pendente esclusivo e raffinato, dal fascino unico, per chi intende distinguersi dal contesto della gioielleria omologata. Una pietra estremamente rara, dai riflessi unici, che non passa inosservata. Questo raro minerale si rinviene esclusivamente nelle miniere del territorio di Perm' vicino a Biser, in Russia. Durante il suo soggiorno a San Pietroburgo, il chimico e mineralogista svizzero-russo Germain Hess esaminò un "Dioptasio di Bissersk" della collezione locale, che aveva richiesto a scopo di confronto. La presenza di un minerale di rame su un minerale di cromo lo spinse a indagare più da vicino, nel corso del quale il presunto dioptasio si rivelò essere un nuovo granato contenente cromo. Chiamò il nuovo minerale del giacimento di Biserskoye (Biser) negli Urali centrali in onore del conte russo, collezionista di minerali e presidente dell'Accademia russa delle scienze Sergej Semënovič Uvarov. La struttura cristallina fu chiarita da Georg Menzer nel 1929 e la prima sintesi di uvarovite pura fu raggiunta da F.A. Hummel nel 1950 all'Università statale della Pennsylvania. Gioiello interamente realizzato e rifinito a mano. Mano d'opera orafa italiana. Produciamo gioielleria in Argento 925 di rifinitura elegante ed essenziale per mettere il risalto le gemme esclusive di nostra selezione.

N.º 84143859

Ya no está disponible
Uvarovita - Silicato realmente raro del grupo Granate - Elegante colgante de plata - Altura: 43 mm - Ancho: 16.5 mm- 8 g

Uvarovita - Silicato realmente raro del grupo Granate - Elegante colgante de plata - Altura: 43 mm - Ancho: 16.5 mm- 8 g

Pendente esclusivo e raffinato, dal fascino unico, per chi intende distinguersi dal contesto della gioielleria omologata.
Una pietra estremamente rara, dai riflessi unici, che non passa inosservata.
Questo raro minerale si rinviene esclusivamente nelle miniere del territorio di Perm' vicino a Biser, in Russia.
Durante il suo soggiorno a San Pietroburgo, il chimico e mineralogista svizzero-russo Germain Hess esaminò un "Dioptasio di Bissersk" della collezione locale, che aveva richiesto a scopo di confronto. La presenza di un minerale di rame su un minerale di cromo lo spinse a indagare più da vicino, nel corso del quale il presunto dioptasio si rivelò essere un nuovo granato contenente cromo. Chiamò il nuovo minerale del giacimento di Biserskoye (Biser) negli Urali centrali in onore del conte russo, collezionista di minerali e presidente dell'Accademia russa delle scienze Sergej Semënovič Uvarov.
La struttura cristallina fu chiarita da Georg Menzer nel 1929 e la prima sintesi di uvarovite pura fu raggiunta da F.A. Hummel nel 1950 all'Università statale della Pennsylvania.
Gioiello interamente realizzato e rifinito a mano.
Mano d'opera orafa italiana.
Produciamo gioielleria in Argento 925 di rifinitura elegante ed essenziale per mettere il risalto le gemme esclusive di nostra selezione.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto