N.º 84150109

Ya no está disponible
Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford Inghilterra Gran Bretagna La Dore Abbey fu fondata nel 1147 da monaci cistercensi provenienti dall'abbazia francese di Morimond.[1][2][3] Fu l'unica abbazia in Gran Bretagna ad essere stata fondata da questi monaci.[2] La costruzione della chiesa abbaziale iniziò nel 1175.[1] La chiesa fu consacrata oltre un secolo dopo [1], nel 1280 da Sir Thomas Cantilupe, vescovo di Hereford. I monaci che risiedevano nella Dore Abbey erano dediti all'allevamento delle pecore, la cui lana veniva esportata in vari Paesi, tra cui l'Italia. L'abbazia rischiò di essere distrutta dal gallese Owen Glendower nel 1405.[1] Con la soppressione dei monasteri, voluta da Enrico VIII d'Inghilterra nel 1537, l'edificio fu ceduto a John Scudamore.[1] Nel 1630 l'abbazia era un edificio in rovina a cui mancava il tetto.[1] Un pronipote di John Scudamore fu tuttavia invitato dall'arcivescovo Laud a restaurare l'edificio[1][2][3], che nel 1633/1634 fu nuovamente consacrato e trasformato in chiesa parrocchiale.[1][2][3]. Intorno al 1700, l'ex-abbazia fu sottoposta a nuovi interventi di restauro, durante i quali furono aggiunti dei dipinti.[1] Nel 1900, la Dore Abbey fu nuovamente restaurata e dell'edificio originario rimase soltanto il presbiterio.

N.º 84150109

Ya no está disponible
Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford Inghilterra Gran Bretagna
La Dore Abbey fu fondata nel 1147 da monaci cistercensi provenienti dall'abbazia francese di Morimond.[1][2][3] Fu l'unica abbazia in Gran Bretagna ad essere stata fondata da questi monaci.[2]

La costruzione della chiesa abbaziale iniziò nel 1175.[1] La chiesa fu consacrata oltre un secolo dopo [1], nel 1280 da Sir Thomas Cantilupe, vescovo di Hereford.

I monaci che risiedevano nella Dore Abbey erano dediti all'allevamento delle pecore, la cui lana veniva esportata in vari Paesi, tra cui l'Italia.

L'abbazia rischiò di essere distrutta dal gallese Owen Glendower nel 1405.[1]

Con la soppressione dei monasteri, voluta da Enrico VIII d'Inghilterra nel 1537, l'edificio fu ceduto a John Scudamore.[1]

Nel 1630 l'abbazia era un edificio in rovina a cui mancava il tetto.[1] Un pronipote di John Scudamore fu tuttavia invitato dall'arcivescovo Laud a restaurare l'edificio[1][2][3], che nel 1633/1634 fu nuovamente consacrato e trasformato in chiesa parrocchiale.[1][2][3].

Intorno al 1700, l'ex-abbazia fu sottoposta a nuovi interventi di restauro, durante i quali furono aggiunti dei dipinti.[1]

Nel 1900, la Dore Abbey fu nuovamente restaurata e dell'edificio originario rimase soltanto il presbiterio.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto