N.º 84167573

Vendido
Zaccagnini Ceramiche - Ugo  Zaccagnini - Lámpara de sobremesa - Cerámica
Puja final
10 €
Hace 3 semanas

Zaccagnini Ceramiche - Ugo Zaccagnini - Lámpara de sobremesa - Cerámica

Lampada da tavolo in ceramica della manifattura Ugo Zaccagnini di Firenze - 1960'-1970'. La lampada, di ispirazione orientale, ha la forma di un vaso decorato con elementi a rilievo come teste di animali e placche decorative su un fondi color bianco sporco caratterizzato da una raffinata decorazione a craquelè. La lampada è firmata sul fondo. Paralume originale in tessuto, che è da considerarsi un omaggio del venditore. La lampada è funzionante. Il filo elettrico è molto lungo e dotato di interruttore per accendere / spengere la lampada. Dimensioni totale della lampada compreso il paralume cm 59; diametro del paralume cm 28. La base in ceramica ha un'altezza di cm 35 e un diametro di cm 10. Spedizione nazionale e internazionale tracciata con corriere. La manifattura ceramica "Ugo Zaccagnini & Figli" viene fondata da Ugo Zaccagnini nel 1905. La prima produzione della ditta è incentrata sulla produzione di maioliche e terraglie di tipo storicista spesso ispirate agli antichi modelli dei Della Robbia. L'azienda nel 1912 si trasferisce a Firenze dove inizia una produzione di maggiori volumi che presenta a numerose edizione della Triennale e della Fiera Campionaria di Milano e alle Mostre dell'Artigianato di Firenze. E' della seconda metà degli anni Trenta la collaborazione con la manifattura di numerosi artisti tra cui: Mario Bandini, Ottorino Palloni, Maurizio Tempestini, Gino Pozzi e Leopold Anzengruber. Alla fine degli anni Trenta la Walt Disney affida alla "Zaccagnini S.p.A." la realizzazione in ceramica dei personaggi dei propri cartoons. Nel 1950 alcune ceramiche della ditta, tra cui una serie di piatti, vengono esposte alla Mostra dell'Artigianato Italiano del Brooklyn Museum di New York. Negli anni Cinquanta viene inserita nella produzione una line artistica ispirata all'astrattismo, denominata "Svedese".

N.º 84167573

Vendido
Zaccagnini Ceramiche - Ugo  Zaccagnini - Lámpara de sobremesa - Cerámica

Zaccagnini Ceramiche - Ugo Zaccagnini - Lámpara de sobremesa - Cerámica

Lampada da tavolo in ceramica della manifattura Ugo Zaccagnini di Firenze - 1960'-1970'.

La lampada, di ispirazione orientale, ha la forma di un vaso decorato con elementi a rilievo come teste di animali e placche decorative su un fondi color bianco sporco caratterizzato da una raffinata decorazione a craquelè.

La lampada è firmata sul fondo.

Paralume originale in tessuto, che è da considerarsi un omaggio del venditore.

La lampada è funzionante. Il filo elettrico è molto lungo e dotato di interruttore per accendere / spengere la lampada.

Dimensioni totale della lampada compreso il paralume cm 59; diametro del paralume cm 28.
La base in ceramica ha un'altezza di cm 35 e un diametro di cm 10.

Spedizione nazionale e internazionale tracciata con corriere.

La manifattura ceramica "Ugo Zaccagnini & Figli" viene fondata da Ugo Zaccagnini nel 1905.
La prima produzione della ditta è incentrata sulla produzione di maioliche e terraglie di tipo storicista spesso ispirate agli antichi modelli dei Della Robbia.
L'azienda nel 1912 si trasferisce a Firenze dove inizia una produzione di maggiori volumi che presenta a numerose edizione della Triennale e della Fiera Campionaria di Milano e alle Mostre dell'Artigianato di Firenze.
E' della seconda metà degli anni Trenta la collaborazione con la manifattura di numerosi artisti tra cui: Mario Bandini, Ottorino Palloni, Maurizio Tempestini, Gino Pozzi e Leopold Anzengruber.
Alla fine degli anni Trenta la Walt Disney affida alla "Zaccagnini S.p.A." la realizzazione in ceramica dei personaggi dei propri cartoons.
Nel 1950 alcune ceramiche della ditta, tra cui una serie di piatti, vengono esposte alla Mostra dell'Artigianato Italiano del Brooklyn Museum di New York.
Negli anni Cinquanta viene inserita nella produzione una line artistica ispirata all'astrattismo, denominata "Svedese".

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto