N.º 84247639

Vendido
2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piamonte DOCG - 6 Magnums (1,5 L)
Puja final
57 €
Hace 3 semanas

2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piamonte DOCG - 6 Magnums (1,5 L)

La Barbera Monferrato "La Monella" di Braida è l'elogio alla convivialità, l’allegria fatta a vino, colei in grado di portare un pizzico di felicità e festosità sulle tavole. Si tratta di un vino rosso vivace e brioso, reso frizzante dalla presa di spuma direttamente in autoclave. Una Barbera che ha rappresentato la storia di Braida, l'azienda di Giacomo Bologna, e che ancora oggi regala quelli semplici e indelebili emozioni che soltanto poche espressioni riescono a trasmettere. La sua facilità di beva e la sua freschezza incontenibile lo classificano come un vino dall’alta vocazione gastronomica, presente nelle liste-vino dei migliori ristoranti, poiché in grado di accompagnare uno svariato numero di piatti, da taglieri di salumi locali a grigliate di carne, passando per primi piatti delicati e poco complessi. Il nome ci spiega un aneddoto storico molto simpatico: "Il padre di Giacomo selezionava la botte di Barbera più ribelle ed esuberante e la chiamava "La Monella" e si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare". Insomma dietro alla sua semplicità si nasconde anche una sorta di dedica al grande padre di Giacomo. Barbera “La Monella” nasce nel cuore del Monferrato, poco più a Sud di Asti, sui vigneti di Rocchetta Tanaro. Le giovani viti crescono a 160 metri di altitudine, su suoli ricchi di sabbia e argilla, che garantiscono un profilo aromatico assolutamente intenso e invitante. Le uve selezionate vengono fermentate e macerate sulle bucce per almeno 10 giorni per poi essere affinate per 4 mesi con presa di spuma in autoclavi d’acciaio inox. Termina il suo percorso con un affinamento in vetro di almeno 2 mesi. “La Monella” Braida esibisce un manto a metà strada tra il rosso rubino e il viola, impreziosito da una spuma ricca e briosa. Il profilo olfattivo è decisamente fresco e piacevole, ricco di aromi fragranti e vinosi, delle chiare e limpide note di piccoli frutti rossi, dove la fragola, il lampone e la ciliegia si fondono su uno sfondo leggero di spezie e fiori scuri. Al palato è leggero, di grandissima beva, divertente, vivace, intensamente fresco e sprizza allegria e gioia tramite le sue frizzanti bollicine. Non c’è niente di meglio per accompagnare una piacevole cena di carne tra amici. Il potere stregante del rosso frizzante del Monferrato.

N.º 84247639

Vendido
2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piamonte DOCG - 6 Magnums (1,5 L)

2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piamonte DOCG - 6 Magnums (1,5 L)

La Barbera Monferrato "La Monella" di Braida è l'elogio alla convivialità, l’allegria fatta a vino, colei in grado di portare un pizzico di felicità e festosità sulle tavole. Si tratta di un vino rosso vivace e brioso, reso frizzante dalla presa di spuma direttamente in autoclave. Una Barbera che ha rappresentato la storia di Braida, l'azienda di Giacomo Bologna, e che ancora oggi regala quelli semplici e indelebili emozioni che soltanto poche espressioni riescono a trasmettere. La sua facilità di beva e la sua freschezza incontenibile lo classificano come un vino dall’alta vocazione gastronomica, presente nelle liste-vino dei migliori ristoranti, poiché in grado di accompagnare uno svariato numero di piatti, da taglieri di salumi locali a grigliate di carne, passando per primi piatti delicati e poco complessi. Il nome ci spiega un aneddoto storico molto simpatico: "Il padre di Giacomo selezionava la botte di Barbera più ribelle ed esuberante e la chiamava "La Monella" e si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare". Insomma dietro alla sua semplicità si nasconde anche una sorta di dedica al grande padre di Giacomo.
Barbera “La Monella” nasce nel cuore del Monferrato, poco più a Sud di Asti, sui vigneti di Rocchetta Tanaro. Le giovani viti crescono a 160 metri di altitudine, su suoli ricchi di sabbia e argilla, che garantiscono un profilo aromatico assolutamente intenso e invitante. Le uve selezionate vengono fermentate e macerate sulle bucce per almeno 10 giorni per poi essere affinate per 4 mesi con presa di spuma in autoclavi d’acciaio inox. Termina il suo percorso con un affinamento in vetro di almeno 2 mesi.
“La Monella” Braida esibisce un manto a metà strada tra il rosso rubino e il viola, impreziosito da una spuma ricca e briosa. Il profilo olfattivo è decisamente fresco e piacevole, ricco di aromi fragranti e vinosi, delle chiare e limpide note di piccoli frutti rossi, dove la fragola, il lampone e la ciliegia si fondono su uno sfondo leggero di spezie e fiori scuri. Al palato è leggero, di grandissima beva, divertente, vivace, intensamente fresco e sprizza allegria e gioia tramite le sue frizzanti bollicine. Non c’è niente di meglio per accompagnare una piacevole cena di carne tra amici. Il potere stregante del rosso frizzante del Monferrato.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto