N.º 84268043

Vendido
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE
Puja final
€ 325
Hace 1 semana

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni) Autrice pubblicata sul Comanducci Milano 1890 - 1971 “ Ritratto di signora “ del 1938 - datato e firmato Biografia Eugenia Bosoni Majocchi da A.M. Comanducci ediz 1962 Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni; "Temporale a San Benedetto del Tronto"; "Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza (1924), venne premiata per il quadro "Semplicità" Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953 Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica Pastelli su carta, in cornice coeva Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm) Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

N.º 84268043

Vendido
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di

Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni)
Autrice pubblicata sul Comanducci

Milano 1890 - 1971

“ Ritratto di signora “

del 1938 - datato e firmato

Biografia
Eugenia Bosoni Majocchi
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni;
"Temporale a San Benedetto del Tronto";
"Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa
Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa
Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del
Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza
(1924), venne premiata per il quadro
"Semplicità"
Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a
Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica

Pastelli su carta, in cornice coeva

Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm)

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto