N.º 84293535

Vendido
Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE
Puja final
€ 171
Hace 2 semanas

Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Bella e rara cartella dell'artista Silvio Wolf cartella numerata in edizione limitata contenente 3 stampe analogiche in bianco e nero bellissime + stampe montate su un unico foglio realizzate con stampante laser. Edizione limitata a soli 20 esemplari. SITO https://silviowolf.com Per collezionisti Silvio Wolf è nato a Milano nel 1952; vive e lavora tra Milano e New York. Ha studiato Filosofia e Psicologia in Italia e Fotografia e Arti visive a Londra dove ha conseguito lo Higher Diploma in Advanced Photography presso il London College of Printing. Dal 1977 al 1987 ha utilizzato da artista il mezzo fotografico esplorandone gli statuti, il linguaggio e la bidimensionalità dell’immagine. Il suo lavoro si è orientato in direzioni diverse da quelle tradizionali, tese allora a privilegiare il valore testimoniale e narrativo dell’immagine fotografica, ricercando invece una visione soggettiva e metaforica della realtà. In questi anni ha realizzato polittici e opere di grande formato esposti in Italia e all’estero. Tra le mostre di questo periodo sono da segnalare Nuova Immagine nel 1980 al Palazzo della Triennale di Milano, Aktuell ‘83 a Monaco di Baviera e Documenta VIII nel 1987 a Kassel. Dalla fine degli anni ’80 a oggi ha introdotto nel suo lavoro l’uso di nuovi linguaggi utilizzando il video, le proiezioni fisse, la luce e il suono, individualmente o associati tra loro. Le sue opere escono così dalla pura bidimensionalità della fotografia per coinvolgere lo spazio architettonico e la specificità dei luoghi in cui opera, creando progetti multi-media e installazioni sonore. Nei suoi progetti site-specific, così come in tutta l’opera fotografica, sono sempre centrali i problemi della Soglia, dell’Assenza e dell’Altrove. Nel 1997 ha partecipato alla VII Biennale Internazionale di Fotografia di Torino e due anni dopo alla II Biennale Internationale de la Photographie et des Arts visuels di Liegi. Nel 2009 è stato invitato alla 53a Biennale di Venezia, mentre nel 2011, al PAC di Milano è stata presentata una retrospettiva sul suo lavoro trentennale, dal titolo Sulla soglia. Ha realizzato mostre e installazioni temporanee o permanenti in gallerie, musei e spazi pubblici in Belgio, Canada, Corea, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. E’ docente di Fotografia presso la Scuola di Arti Visive dell’Istituto Europeo di Design di Milano e Visiting Professor alla School of Visual Arts di New York.

N.º 84293535

Vendido
Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Bella e rara cartella dell'artista Silvio Wolf cartella numerata in edizione limitata contenente 3 stampe analogiche in bianco e nero bellissime + stampe montate su un unico foglio realizzate con stampante laser.
Edizione limitata a soli 20 esemplari. SITO https://silviowolf.com Per collezionisti
Silvio Wolf è nato a Milano nel 1952; vive e lavora tra Milano e New York. Ha studiato Filosofia e Psicologia in Italia e Fotografia e Arti visive a Londra dove ha conseguito lo Higher Diploma in Advanced Photography presso il London College of Printing.
Dal 1977 al 1987 ha utilizzato da artista il mezzo fotografico esplorandone gli statuti, il linguaggio e la bidimensionalità dell’immagine. Il suo lavoro si è orientato in direzioni diverse da quelle tradizionali, tese allora a privilegiare il valore testimoniale e narrativo dell’immagine fotografica, ricercando invece una visione soggettiva e metaforica della realtà.
In questi anni ha realizzato polittici e opere di grande formato esposti in Italia e all’estero. Tra le mostre di questo periodo sono da segnalare Nuova Immagine nel 1980 al Palazzo della Triennale di Milano, Aktuell ‘83 a Monaco di Baviera e Documenta VIII nel 1987 a Kassel.
Dalla fine degli anni ’80 a oggi ha introdotto nel suo lavoro l’uso di nuovi linguaggi utilizzando il video, le proiezioni fisse, la luce e il suono, individualmente o associati tra loro. Le sue opere escono così dalla pura bidimensionalità della fotografia per coinvolgere lo spazio architettonico e la specificità dei luoghi in cui opera, creando progetti multi-media e installazioni sonore. Nei suoi progetti site-specific, così come in tutta l’opera fotografica, sono sempre centrali i problemi della Soglia, dell’Assenza e dell’Altrove.
Nel 1997 ha partecipato alla VII Biennale Internazionale di Fotografia di Torino e due anni dopo alla II Biennale Internationale de la Photographie et des Arts visuels di Liegi. Nel 2009 è stato invitato alla 53a Biennale di Venezia, mentre nel 2011, al PAC di Milano è stata presentata una retrospettiva sul suo lavoro trentennale, dal titolo Sulla soglia.
Ha realizzato mostre e installazioni temporanee o permanenti in gallerie, musei e spazi pubblici in Belgio, Canada, Corea, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti.
E’ docente di Fotografia presso la Scuola di Arti Visive dell’Istituto Europeo di Design di Milano e Visiting Professor alla School of Visual Arts di New York.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto