N.º 84355521

Vendido
Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me
Puja final
130 €
Hace 3 semanas

Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Nudo a mezzo busto 40x40 cm firmato in basso a sinistra con autentica sul retro. Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico. La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri. Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica." Spedizione sicura e tracciabile

N.º 84355521

Vendido
Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Ciro Morrone (XX-XXI) - Ricordati di me

Nudo a mezzo busto 40x40 cm firmato in basso a sinistra con autentica sul retro.

Ciro Morrone è nato a Napoli il 20 agosto 1956, dove attualmente risiede e lavora. Fin da giovane, ha coltivato la passione per il disegno, influenzato dal talento del padre, un abile disegnatore ritrattista. Il suo interesse per la pittura è nato quasi istintivamente, e la crescente passione lo ha presto portato a diventare un assiduo frequentatore di musei e gallerie d'arte. Si è particolarmente affascinato dalla pittura napoletana dell'Ottocento, in particolare dai lavori di Domenico Morelli e del Seicento di Jusepe de Ribera, che hanno influenzato il suo stile pittorico.
La sua tematica preferita è la rappresentazione della figura umana, con un particolare interesse per le espressioni dei volti dei vecchi e dei bambini, oltre al nudo femminile. La sua pittura, pur sempre caratterizzata da una continua ricerca di rinnovamento formale e stilistico, conserva l'irresistibile fascino della pittura ottocentesca, con colori dai toni caldi e intensi chiaroscuri.
Le opere di Morrone godono di crescente successo, con numerose gallerie d'arte sia in Italia che all'estero che espongono i suoi dipinti, ottenendo apprezzamenti significativi dai collezionisti. Pittore dal carattere sensibile e riservato, preferisce concentrarsi sullo spazio privilegiato della tela, dove esprime la sua vera essenza artistica. I suoi colori e le sue pennellate, talvolta ampie e talvolta dettagliate con minuziosa precisione, sono la sua firma distintiva, rendendo così le sue opere un'autentica testimonianza della sua biografia artistica."

Spedizione sicura e tracciabile


Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto