N.º 84444083

Vendido
2011 , 2012 & 2013 Monte Rossa, Cabochon Brut - Franciacorta DOCG - 3 Botellas (0,75 L)
Puja final
150 €
Hace 3 semanas

2011 , 2012 & 2013 Monte Rossa, Cabochon Brut - Franciacorta DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

Introvabile Monte Rossa Cabochon BRUT annate 2011 + 2012 + 2013 2011 Sboccatura Maggio 2016 - 05/2016 2012 Sboccatura Dicembre 2016 - 12/2016 2013 Sboccatura Novembre 2018 - 11/2018 Sempre in cantina Controllata, spedizione Assicurata in imballo professionale Scambio a mano zona Varese, Lecco, Monza Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monteì Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione nel mosto. I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Cremoso e luminoso alla vista. Al naso detta aromi di pompelmo rosa, mandorla fresca con tocchi salini e biscottati. Al gusto denso e pieno con un mix di acidità e sapidità e chiusura di nocciola interminabile. ZONA DI PRODUZIONE: Franciacorta Docg, Colline moreniche dei comuni Bornato, Brescia MICROCLIMA: la collina di Monte Rossa fa parte di quella corona di colline che chiude a sud il lago d’Iseo con l’inizio della zona subalpina e lo separa dalla zona della pianura padana. I vigneti si trovano nella zona del passo delle correnti di aria che si sviluppano per gli scambi termici tra la Pianura padana e il lago d’Iseo. CRU: Pratone, Barek, Brolo, Palo, Nespoli STRUTTURA DEL TERRENO: Morenico glaciale VITIGNI UTILIZZATI: Chardonnay 70% e Pinot nero 30% CUVÉE 100% vini ottenuti dai cru SELEZIONE DELLE UVE: in vigna con raccolta manuale in cassette VINIFICAZIONE: pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza FERMENTAZIONE: in fusti di rovere da 250 litri tra settembre e febbraio

N.º 84444083

Vendido
2011 , 2012 & 2013 Monte Rossa, Cabochon Brut - Franciacorta DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

2011 , 2012 & 2013 Monte Rossa, Cabochon Brut - Franciacorta DOCG - 3 Botellas (0,75 L)

Introvabile
Monte Rossa
Cabochon BRUT annate 2011 + 2012 + 2013

2011 Sboccatura Maggio 2016 - 05/2016
2012 Sboccatura Dicembre 2016 - 12/2016
2013 Sboccatura Novembre 2018 - 11/2018

Sempre in cantina Controllata, spedizione Assicurata in imballo professionale
Scambio a mano zona Varese, Lecco, Monza

Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa.
Era nato dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monteì Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione nel mosto.
I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Cremoso e luminoso alla vista. Al naso detta aromi di pompelmo rosa, mandorla fresca con tocchi salini e biscottati. Al gusto denso e pieno con un mix di acidità e sapidità e chiusura di nocciola interminabile.

ZONA DI PRODUZIONE:
Franciacorta Docg, Colline moreniche dei comuni Bornato, Brescia
MICROCLIMA:
la collina di Monte Rossa fa parte di quella corona di colline che chiude a sud il lago d’Iseo con l’inizio della zona subalpina e lo separa dalla zona della pianura padana. I vigneti si trovano nella zona del passo delle correnti di aria che si sviluppano per gli scambi termici tra la Pianura padana e il lago d’Iseo.
CRU:
Pratone, Barek, Brolo, Palo, Nespoli
STRUTTURA DEL TERRENO:
Morenico glaciale
VITIGNI UTILIZZATI:
Chardonnay 70% e Pinot nero 30%
CUVÉE
100% vini ottenuti dai cru

SELEZIONE DELLE UVE:
in vigna con raccolta manuale in cassette
VINIFICAZIONE:
pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza
FERMENTAZIONE:
in fusti di rovere da 250 litri tra settembre e febbraio

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto