N.º 84484265

Ya no está disponible
Scuola Italiana (XX) - Ritratto di giovane donna
Pujas cerradas
Hace 3 semanas

Scuola Italiana (XX) - Ritratto di giovane donna

SCUOLA BELLA-EPOQUE (Attivo in Italia nel primo ‘900) Ritratto di giovane donna Olio su tela, cm. 133 x 71,2 A tergo: Etichetta con traccia di Espositore e titolo NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Opera non firmata. A tergo: Etichetta con traccia di Espositore e titolo. Certificato di Lecita Provenienza. Opera senza cornice: Questa pregevole opera museale, proveniente da una collezione siciliana e incentrata sulla figura femminile di inizio Novecento, appartiene senza alcun dubbio a un valente pittore attivo in Italia nella prima metà del secolo scorso. Il dipinto, intitolato "Ritratto di giovane donna", illustra una scena di genere, rappresentando la festosità di una giovane donna ritratta a figura piena, vestita con un abito ricco di colori e di ottima fattura sartoriale. L'attenzione è focalizzata sul volto della donna, grazie a uno sfondo quasi neutro dai toni bruni. Il volto della giovane, che aderisce ai canoni di bellezza dell'epoca, catalizza l'attenzione dello spettatore. Questo è sottolineato dai dettagli dei capelli, dalla postura e dall'abbigliamento, elementi rappresentativi della Belle Époque, un'era caratterizzata da spensieratezza e indulgenza. La tela esprime una profonda intensità dell’espressione e un carattere romantico e meditativo, non privo di reminiscenze simboliste. L'artista, attraverso la fusione delle masse cromatiche con pennellate veloci e vibranti, crea una solida visione visiva che richiama lo stile di Vincenzo Irolli, ma soprattutto di Giovanni Boldini, da cui sembra aver assimilato la “pastosità cromatica”. Il dipinto risente del romanticismo e dell'impressionismo, pur declinandosi con un piacere soggettivo per il passato. L’artista usa la tecnica impressionista, basata sulla percezione della realtà piuttosto che sull’espressione di un concetto, per accrescere la sensazione di rapidità dell’impressione. Nell'opera si percepisce l'influenza post-impressionista, che evolve in un realismo moderno e compiuto, fino a raggiungere esiti espressionisti più sperimentali. La notevole tecnica pittorica dell'autore è evidente nell'esecuzione del ritratto, che mostra una perfetta resa naturalistica del soggetto. La precisione e la ricchezza di dettagli fisionomici concentrano tutta l'attenzione sulla personalità della giovane donna ritratta. La tela si distingue per uno studio approfondito del carattere, accompagnato da una pennellata dinamica che crea suggestive vibrazioni esistenziali. La figura si fonde dolcemente con lo sfondo decontestualizzato, esaltata da un sapiente uso della luce che ne accentua la consistenza naturale. Il contegno e l'espressione della donna, insieme alla stesura pittorica dinamica e vibrante, confermano il carattere realistico dell'opera, intrisa di vitalità. L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in discreto stato di conservazione – con leggeri segni di invecchiamento e qualche restauro sparso – con pennellate corpose e materico, e con colori magnificamente inseriti tra loro rendendo il dipinto armonico ed elegante. A tergo un’etichetta con traccia di Espositore e titolo. Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta impreziosito da una nuova cornice dorata e lavorato in stile barocco. Provenienza: Coll. privata Siciliana Pubblicazione:  Inedito;  I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024. L’opera verrà spedito – in quanto grande e fragile – con cassa di legno e polistirolo. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

N.º 84484265

Ya no está disponible
Scuola Italiana (XX) - Ritratto di giovane donna

Scuola Italiana (XX) - Ritratto di giovane donna

SCUOLA BELLA-EPOQUE
(Attivo in Italia nel primo ‘900)
Ritratto di giovane donna
Olio su tela, cm. 133 x 71,2
A tergo: Etichetta con traccia di Espositore e titolo


NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Opera non firmata. A tergo: Etichetta con traccia di Espositore e titolo. Certificato di Lecita Provenienza. Opera senza cornice:

Questa pregevole opera museale, proveniente da una collezione siciliana e incentrata sulla figura femminile di inizio Novecento, appartiene senza alcun dubbio a un valente pittore attivo in Italia nella prima metà del secolo scorso. Il dipinto, intitolato "Ritratto di giovane donna", illustra una scena di genere, rappresentando la festosità di una giovane donna ritratta a figura piena, vestita con un abito ricco di colori e di ottima fattura sartoriale. L'attenzione è focalizzata sul volto della donna, grazie a uno sfondo quasi neutro dai toni bruni. Il volto della giovane, che aderisce ai canoni di bellezza dell'epoca, catalizza l'attenzione dello spettatore. Questo è sottolineato dai dettagli dei capelli, dalla postura e dall'abbigliamento, elementi rappresentativi della Belle Époque, un'era caratterizzata da spensieratezza e indulgenza. La tela esprime una profonda intensità dell’espressione e un carattere romantico e meditativo, non privo di reminiscenze simboliste. L'artista, attraverso la fusione delle masse cromatiche con pennellate veloci e vibranti, crea una solida visione visiva che richiama lo stile di Vincenzo Irolli, ma soprattutto di Giovanni Boldini, da cui sembra aver assimilato la “pastosità cromatica”.
Il dipinto risente del romanticismo e dell'impressionismo, pur declinandosi con un piacere soggettivo per il passato. L’artista usa la tecnica impressionista, basata sulla percezione della realtà piuttosto che sull’espressione di un concetto, per accrescere la sensazione di rapidità dell’impressione. Nell'opera si percepisce l'influenza post-impressionista, che evolve in un realismo moderno e compiuto, fino a raggiungere esiti espressionisti più sperimentali.
La notevole tecnica pittorica dell'autore è evidente nell'esecuzione del ritratto, che mostra una perfetta resa naturalistica del soggetto. La precisione e la ricchezza di dettagli fisionomici concentrano tutta l'attenzione sulla personalità della giovane donna ritratta. La tela si distingue per uno studio approfondito del carattere, accompagnato da una pennellata dinamica che crea suggestive vibrazioni esistenziali. La figura si fonde dolcemente con lo sfondo decontestualizzato, esaltata da un sapiente uso della luce che ne accentua la consistenza naturale. Il contegno e l'espressione della donna, insieme alla stesura pittorica dinamica e vibrante, confermano il carattere realistico dell'opera, intrisa di vitalità.
L'opera di ottima resa artistica e cromatica si presenta in discreto stato di conservazione – con leggeri segni di invecchiamento e qualche restauro sparso – con pennellate corpose e materico, e con colori magnificamente inseriti tra loro rendendo il dipinto armonico ed elegante. A tergo un’etichetta con traccia di Espositore e titolo. Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta impreziosito da una nuova cornice dorata e lavorato in stile barocco.

Provenienza: Coll. privata Siciliana

Pubblicazione:
 Inedito;
 I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024.

L’opera verrà spedito – in quanto grande e fragile – con cassa di legno e polistirolo. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto