Spedizione e consegna
Chi è responsabile dell’importazione di un oggetto?

In qualità di acquirente, sei responsabile della verifica dell’autorizzazione all’importazione di un oggetto, nonché dei dazi e delle tasse da pagare al momento dell’importazione dell’oggetto. Quindi, dovrai controllare la presenza di eventuali regole specifiche applicabili all’importazione di un oggetto nel tuo Paese. Le norme potrebbero riguardare divieti e licenze di importazione, nonché regolamenti sui dazi doganali, l’IVA, le accise e i costi di sdoganamento.

L’importazione e l’esportazione di merci normali come i prodotti tessili, i beni di consumo durevoli, l’artigianato, i prodotti elettronici, ecc. è generalmente consentita da tutti i Paesi, anche se alcuni Paesi limitano il numero di merci di determinate categorie che può essere importato (ad esempio per i prodotti tessili). Tuttavia, per alcuni tipi di macchinari e attrezzature, anche se venduti come oggetti da collezione, può essere necessaria una licenza d’importazione.

Verifica sempre presso le tue autorità doganali locali in caso di dubbio.


Armi

L’importazione di armi è sempre soggetta a licenze specifiche, quindi assicurati di poter importare nel tuo Paese gli oggetti venduti nelle aste di armi.


Lista nera

La maggior parte dei Paesi ha una lista nera di oggetti per cui è vietata l’importazione e l’esportazione, come le specie protette o gli oggetti del patrimonio culturale protetto. Questo elenco dovrebbe essere consultabile sul sito web del tuo governo.

Questo aspetto è particolarmente rilevante per gli oggetti appartenenti alle categorie di archeologia, antiquariato, tassidermia e arte asiatica.


Alcolici

Potrebbero esistere ulteriori normative nazionali sull’importazione/esportazione di alcolici, rilevanti per gli oggetti nelle nostre aste di vino, whisky e rum e liquori.

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci