Presentazione e valutazione dei lotti
Cosa succede quando un veicolo deve essere restituito?

Una volta che l’esito del tuo reclamo si traduce in una decisione di restituzione del veicolo al venditore, Catawiki ti informerà sui passaggi da seguire. In linea generale, ecco le cose da tenere a mente affinché sia tutto gestito correttamente:

  • Documentazione di trasporto in ordine.
  • L’immatricolazione/radiazione del veicolo completate di conseguenza.
  • Assicurarsi che i documenti e le targhe siano restituiti nelle condizioni in cui sono stati ricevuti.


Fatto questo, è necessario prendere accordi per restituire il veicolo al venditore. Questo ti verrà comunicato dai nostri specialisti nel corso del reclamo o per accordo diretto con il venditore. 


Finché la spedizione non viene consegnata al venditore, l’acquirente sarà responsabile di qualsiasi danno subito durante il viaggio di ritorno. Se dovessero verificarsi ulteriori danni spetterebbe a te, in qualità di acquirente, prendere in considerazione eventuali reclami direttamente con il corriere. In questo caso, è imperativo documentare la spedizione di restituzione al momento del ritiro. Ciò significa scattare foto del veicolo che viene ritirato, dei danni che aveva quando è stato consegnato, ecc.


Un’ulteriore nota riguarda il modo in cui viene gestito il diritto di recesso. Quando un acquirente si appella al suo diritto di annullare e restituire un acquisto in base alla legge europea, è anche soggetto a tutti i costi di restituzione. Queste spese includono, in maniera esemplificativa ma non esaustiva, le spese di spedizione di restituzione, i costi di un nuovo passaggio di proprietà al venditore, ecc. È importante tenere a mente questo aspetto, dato che sarà responsabilità dell’acquirente coprire tali spese. 


Qui puoi trovare informazioni generali sulla gestione dei reclami riguardanti i veicoli. 

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci