N. 11612093

Venduti
Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978
Offerta finale
€ 3,500
364 settimane fa

Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978

Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978 Moto ferma da 10 anni - Motore funzionante e si mette in moto Usata fino ad una decina di anni fa come spostamento di piacere Super accessioriata, mai problemi. Batteria nuova. Si suggerisce un controllo generale prima dell'utilizzo su strada: A pinze, carburatori da pulire e qualche minuteria Il motore va in moto senza alcun problema. Modello speciale del 1978. La moto nacque da un'idea di Lino Tonti, capo dell'ufficio progetti della Casa di Mandello, che propose nei primi anni Settanta la costruzione di una maximoto a cambio automatico. Approvato il progetto da Alejandro de Tomaso, proprietario della Guzzi, la Dati specifici: Ogni componente è originale. N. telaio VG12656 N. motore G02900 N. proprietari Uno Km 47186 Prima vernice originale si Prima Immatricolazione 28.3 1978 Visibile in zona Magliana a Roma - Italia E' stata pulita e messa nelle migliori condizioni. Storia: La I-Convert, nel 1975, è il top di gamma per la Casa di Mandello del Lario. Per l'esclusività della trasmissione, poi per la cilindrata che arriva ai 1.000 cc, prima volta su una moto Guzzi, e infine per la frenata integrale. La I-Convert è inoltre la prima nella saga delle classiche Guzzi 1000 a "cilindri tondi" che comprenderà in seguito la SP del 1978 e la coeva G5. Automatico a 2 marce Il cambio automatico è a due rapporti: il primo permette velocità da 0 a 130 km/h, il secondo da 0 a 170 km/h circa. Ecco perché resta ugualmente la leva del cambio sul lato sinistro. La leva della frizione è invece un dispositivo di sicurezza da azionarsi al momento dell'avviamento per evitare eventuali movimenti in avanti della moto e costringere il guidatore a tenere entrambe le mani sul manubrio.

N. 11612093

Venduti
Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978

Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978

Moto Guzzi - V1000 I-Convert - 1978

Moto ferma da 10 anni - Motore funzionante e si mette in moto

Usata fino ad una decina di anni fa come spostamento di piacere

Super accessioriata, mai problemi.

Batteria nuova.

Si suggerisce un controllo generale prima dell'utilizzo su strada:

A pinze, carburatori da pulire e qualche minuteria

Il motore va in moto senza alcun problema.

Modello speciale del 1978.

La moto nacque da un'idea di Lino Tonti, capo dell'ufficio progetti della Casa di Mandello, che propose nei primi anni Settanta la costruzione di una maximoto a cambio automatico.

Approvato il progetto da Alejandro de Tomaso, proprietario della Guzzi, la

Dati specifici:

Ogni componente è originale.
N. telaio VG12656
N. motore G02900
N. proprietari Uno
Km 47186
Prima vernice originale si
Prima Immatricolazione 28.3 1978

Visibile in zona Magliana a Roma - Italia

E' stata pulita e messa nelle migliori condizioni.

Storia:

La I-Convert, nel 1975, è il top di gamma per la Casa di Mandello del Lario. Per l'esclusività della trasmissione, poi per la cilindrata che arriva ai 1.000 cc, prima volta su una moto Guzzi, e infine per la frenata integrale.
La I-Convert è inoltre la prima nella saga delle classiche Guzzi 1000 a "cilindri tondi" che comprenderà in seguito la SP del 1978 e la coeva G5.
Automatico a 2 marce Il cambio automatico è a due rapporti: il primo permette velocità da 0 a 130 km/h, il secondo da 0 a 170 km/h circa. Ecco perché resta ugualmente la leva del cambio sul lato sinistro. La leva della frizione è invece un dispositivo di sicurezza da azionarsi al momento dell'avviamento per evitare eventuali movimenti in avanti della moto e costringere il guidatore a tenere entrambe le mani sul manubrio.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto