N. 20741347

Venduti
seguace di Giovanni Battista Salvi (1609-1685) - Madonna Addolorata (da Sassoferrato)
Offerta finale
€ 950
298 settimane fa

seguace di Giovanni Battista Salvi (1609-1685) - Madonna Addolorata (da Sassoferrato)

Splendido dipinto che mostra una delle più famose rappresentazioni della Madonna di Giovanni Battista Salvi, detto Sassoferrato, (Sassoferrato 1609-1685 Roma) un pittore marchigiano. Della composizione sono note diverse repliche e copie. Il presente lavoro è legato al dipinto del Monastero di Santa Chiara a Sassoferrato, città natale del pittore. Le versioni conosciute variano leggermente in termini di composizione e di dettagli nella raffigurazione della Beata Vergine, nella tela, sussistono gli stilemi del prolifico lavoro della bottega del Sassoferrato, la tela non sembra sia stata restaurata ma fissata ad un nuovo telaio, probabilmente sul finire del XIX secolo, si notano sui bordi vecchi fori di fissaggio. L'opera fu acquistata ad un asta a Firenze nel 1939, lotto n. 201. L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato. Per qualsiasi problema legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione. Grazie.

N. 20741347

Venduti
seguace di Giovanni Battista Salvi (1609-1685) - Madonna Addolorata (da Sassoferrato)

seguace di Giovanni Battista Salvi (1609-1685) - Madonna Addolorata (da Sassoferrato)


Splendido dipinto che mostra una delle più famose rappresentazioni della Madonna di Giovanni Battista Salvi, detto Sassoferrato, (Sassoferrato 1609-1685 Roma) un pittore marchigiano. Della composizione sono note diverse repliche e copie. Il presente lavoro è legato al dipinto del Monastero di Santa Chiara a Sassoferrato, città natale del pittore. Le versioni conosciute variano leggermente in termini di composizione e di dettagli nella raffigurazione della Beata Vergine, nella tela, sussistono gli stilemi del prolifico lavoro della bottega del Sassoferrato, la tela non sembra sia stata restaurata ma fissata ad un nuovo telaio, probabilmente sul finire del XIX secolo, si notano sui bordi vecchi fori di fissaggio. L'opera fu acquistata ad un asta a Firenze nel 1939, lotto n. 201.

L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato.

Per qualsiasi problema legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione. Grazie.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto