N. 80382351

Non più disponibile
Giuliano Ballarin - Scultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vetro - 1991
Offerte chiuse
14 settimane fa

Giuliano Ballarin - Scultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vetro - 1991

Vetro cristallo a canne d'oro ritorte con coppa in filigrana 47×14×14 cm Giuliano Ballarin per Vetro Artistico Murano® 055 Firma incisa "Ballarin Giuliano 91". Vetro cristallo soffiato ad inclusione di oro, a canne d'oro ritorte con coppa in vetro soffiato realizzata tramite l'antica tecnica della "Filigrana". Il maestro vetraio Giuliano Ballarin è riconosciuto per essere tra i maggiori esperti ed interpreti di questa tradizionale lavorazione muranese ideata dai vetrai veneziani nel XV secolo. L'eleganza della figura femminile con la sua toga intrecciata e la lunga chioma di capelli, riporta alla mente la grazia di una dea greca avvolta da un atmosfera aurea. La leggerissima coppa in filigrana di vetro Lattimo è perfettamente soffiata e possiede uno spessore minimo. Il cagnolino è realizzato in vetro cristallo ad inclusione di foglia oro. Lo stacco del pontello è integro e ben visibile alla base. Biografia e descrizione accurata delle tecniche utilizzate dal maestro Giuliano Ballarin: https://www.youtube.com/watch?v=qrPEJKZdLZY&t=274s Opera firmata e datata: incisione a punta di diamante alla base "Ballarin Giuliano 91". È presente il bollino del vecchio marchio del consorzio di Murano che fino al 1994 attribuiva alla vetreria del maestro Giuliano Ballarin il numero 055. Condizioni: Come nuova. Perfettamente conservata. Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

N. 80382351

Non più disponibile
Giuliano Ballarin - Scultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vetro - 1991

Giuliano Ballarin - Scultura, Alzata Metafisica - 47 cm - Oro, Vetro - 1991

Vetro cristallo a canne d'oro ritorte con coppa in filigrana
47×14×14 cm
Giuliano Ballarin per Vetro Artistico Murano® 055
Firma incisa "Ballarin Giuliano 91".

Vetro cristallo soffiato ad inclusione di oro, a canne d'oro ritorte con coppa in vetro soffiato realizzata tramite l'antica tecnica della "Filigrana".

Il maestro vetraio Giuliano Ballarin è riconosciuto per essere tra i maggiori esperti ed interpreti di questa tradizionale lavorazione muranese ideata dai vetrai veneziani nel XV secolo.

L'eleganza della figura femminile con la sua toga intrecciata e la lunga chioma di capelli, riporta alla mente la grazia di una dea greca avvolta da un atmosfera aurea. La leggerissima coppa in filigrana di vetro Lattimo è perfettamente soffiata e possiede uno spessore minimo. Il cagnolino è realizzato in vetro cristallo ad inclusione di foglia oro. Lo stacco del pontello è integro e ben visibile alla base.

Biografia e descrizione accurata delle tecniche utilizzate dal maestro Giuliano Ballarin: https://www.youtube.com/watch?v=qrPEJKZdLZY&t=274s

Opera firmata e datata: incisione a punta di diamante alla base "Ballarin Giuliano 91".

È presente il bollino del vecchio marchio del consorzio di Murano che fino al 1994 attribuiva alla vetreria del maestro Giuliano Ballarin il numero 055.

Condizioni: Come nuova. Perfettamente conservata.

Servizio di spedizione professionale in tutto il mondo.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto