N. 80796219

Venduti
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE
Offerta finale
302 €
11 settimane fa

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela. Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione. Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione. La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale. Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto. Il craquelé arreca grande fascino all’immagine. Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato. Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica. L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio. Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

N. 80796219

Venduti
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela.
Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione.
Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione.
La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale.
Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto.

Il craquelé arreca grande fascino all’immagine.
Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato.
Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica.
L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio.

Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto