N. 81932489

Non più disponibile
Erasto - [I Sette Savi] - Erasto doppo molti secoli Ritornato al fine in Luce - 1550
Offerte chiuse
6 settimane fa

Erasto - [I Sette Savi] - Erasto doppo molti secoli Ritornato al fine in Luce - 1550

LE NOVELLE DEI SETTE SAVI CHE ISPIRARONO IL DECAMERONE DI BOCCACCIO Si tratta dell'adattamento di Erasto e della rielaborazione cinquecentesca del Libro dei Sette Savi, nota raccolta di novelle di origine orientale. L'opera fu molto popolare in Europa e ispirò molte delle principali raccolte di racconti, tra cui il Decameron. Gamba: "Vi si legge che la novella è tradotta dal greco, ma del testo greco non c'è traccia. È certamente tolto dai racconti dell'indiano Sendabar, o dalla novella dei Sette Savi, chiamata Dolopathos, e contiene graziose novelle scritte con grande facilità, nessuna delle quali era del Sansovino inclusa nella sua raccolta di novellatori italiani". "Gamba 1379. CONTENTS Rara edizione, opera dedicata da Venturino Ruffinelli al duca di Mantova Francesco Gonzaga. Difficile da reperire sul mercato. La curiosa prefazione del libro racconta la travagliata storia del manoscritto greco dell'opera, sopravvissuto durante le persecuzioni e le barbarie dell'epoca. Originariamente una raccolta di racconti moralizzanti provenienti dall'India, l'opera ha goduto di grande successo anche in Occidente. Filosofo greco (4º sec. a. C.). Discepolo dell'Accademia, tentò insieme con Corisco di realizzare, nella patria Scepsi, gli ideali politici di Platone. In seguito a tale tentativo Ermia mise a disposizione dei due filosofi la città di Asso, dove poi si recò (348-47) Aristotele a continuare l'insegnamento platonico e a iniziarvi il proprio. La sesta lettera platonica è diretta a E., a Corisco e a Ermia. Rara edizione, opera dedicata da Venturino Ruffinelli al duca di Mantova Francesco Gonzaga. CONDITION REPORT Legatura in cartonato ricoperto da un foglio di antico antifonario bicolore. Marca tipografica al frontespizio qualche brunitura marginale. Bella copia, completa, pulita e ordinata. Pp. (2); 282; (4). FULL TITLES & AUTHORS Erasto doppo molti secoli ritornato al fine in luce. Et con somma diligenza dal greco fedelmente tradotto in italiano. In Venegia Appresso di Agostino Bindoni, l'anno 1550 Erasto Ruffinelli

N. 81932489

Non più disponibile
Erasto - [I Sette Savi] - Erasto doppo molti secoli Ritornato al fine in Luce - 1550

Erasto - [I Sette Savi] - Erasto doppo molti secoli Ritornato al fine in Luce - 1550

LE NOVELLE DEI SETTE SAVI CHE ISPIRARONO IL DECAMERONE DI BOCCACCIO
Si tratta dell'adattamento di Erasto e della rielaborazione cinquecentesca del Libro dei Sette Savi, nota raccolta di novelle di origine orientale. L'opera fu molto popolare in Europa e ispirò molte delle principali raccolte di racconti, tra cui il Decameron. Gamba: "Vi si legge che la novella è tradotta dal greco, ma del testo greco non c'è traccia. È certamente tolto dai racconti dell'indiano Sendabar, o dalla novella dei Sette Savi, chiamata Dolopathos, e contiene graziose novelle scritte con grande facilità, nessuna delle quali era del Sansovino inclusa nella sua raccolta di novellatori italiani". "Gamba 1379.

CONTENTS
Rara edizione, opera dedicata da Venturino Ruffinelli al duca di Mantova Francesco Gonzaga. Difficile da reperire sul mercato. La curiosa prefazione del libro racconta la travagliata storia del manoscritto greco dell'opera, sopravvissuto durante le persecuzioni e le barbarie dell'epoca. Originariamente una raccolta di racconti moralizzanti provenienti dall'India, l'opera ha goduto di grande successo anche in Occidente.

Filosofo greco (4º sec. a. C.). Discepolo dell'Accademia, tentò insieme con Corisco di realizzare, nella patria Scepsi, gli ideali politici di Platone. In seguito a tale tentativo Ermia mise a disposizione dei due filosofi la città di Asso, dove poi si recò (348-47) Aristotele a continuare l'insegnamento platonico e a iniziarvi il proprio. La sesta lettera platonica è diretta a E., a Corisco e a Ermia.
Rara edizione, opera dedicata da Venturino Ruffinelli al duca di Mantova Francesco Gonzaga.

CONDITION REPORT
Legatura in cartonato ricoperto da un foglio di antico antifonario bicolore. Marca tipografica al frontespizio qualche brunitura marginale. Bella copia, completa, pulita e ordinata. Pp. (2); 282; (4).

FULL TITLES & AUTHORS
Erasto doppo molti secoli ritornato al fine in luce. Et con somma diligenza dal greco fedelmente tradotto in italiano.
In Venegia Appresso di Agostino Bindoni, l'anno 1550
Erasto
Ruffinelli

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto