N. 81944807

Venduti
Nicola Samorì - Imago Christi - 2010
Offerta finale
€ 200
9 settimane fa

Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Imago Christi è stata concepita come un'opera d'arte totale dal Maestro Nicola Samorì con la collaborazione artistica della casa d'Arte Marilena Ferrari, opera ispirata al Discorso della Montagna dal Vangelo secondo Matteo qui proposto in frammenti di testo in sei diverse lingue antiche e moderne a rappresentare un'ideale sintesi esemplare delle verità cristiane. Stampato in 750 esemplari numerati in cifre arabe da 1/750 a 750/750 e sei esemplari fuori commercio con lettere da A a F. peso 9 kg circa, misure 56x38cm spessore 6cm. All'esterno fregi e disegni argento, bassorilievo circolare su fondo in pelle a formare un polittico polimaterico. Legatura in pelle di agnello tinta alla botte con impressioni in argento a caldo eseguita presso L'arte del libro di Bruno Superti in Todi. Bassorilievo in bronzo patinato a mano in argento 800 realizzato presso la fonderia d'arte di Giuseppe Bellotti in Erbusco. Nicola Samorì ha ideato l'intero corpus iconografico composto da sessanta tavole e disegni e stampato a quattro colori con interventi speciali presso la stamperia di Lamberto Pigini in Loreto. All'interno dell'opera cinque tavole a tre ante in litoserigrafia, e anche la litografia su pietra "Liberas Nos Malo" utilizzando un antico torchio a stella presso la stamperia di Giancarlo Busato in Vicenza. I 33 fogli dell'opera in carta di puro chiffon da 250 grammi formato 73x60 cm per i testi le tavole e disegni, 108/8x60 per le opere a tre ante, 142x60 per le opere a 4 ante impreziositi dalla filigrana Marilena Ferrari appositamente creati dalle cartiere Magnani in Pescia. L'opera è contenuta in una struttura girevole in plexiglass dal laboratorio Catia Cimaroli. Imago Christi è frutto di un originale progetto artistico ideato per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Madre Teresa di Calcutta. Ciascun esemplare è numerato e firmato da Samorì e M. Ferrari, rivestito in argento puro e realizzato manualmente con l'antica tecnica del cesello e dello sbalzo. Questo esemplare è il numero 738/750.

N. 81944807

Venduti
Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Nicola Samorì - Imago Christi - 2010

Imago Christi è stata concepita come un'opera d'arte totale dal Maestro Nicola Samorì con la collaborazione artistica della casa d'Arte Marilena Ferrari, opera ispirata al Discorso della Montagna dal Vangelo secondo Matteo qui proposto in frammenti di testo in sei diverse lingue antiche e moderne a rappresentare un'ideale sintesi esemplare delle verità cristiane. Stampato in 750 esemplari numerati in cifre arabe da 1/750 a 750/750 e sei esemplari fuori commercio con lettere da A a F.
peso 9 kg circa, misure 56x38cm spessore 6cm.
All'esterno fregi e disegni argento, bassorilievo circolare su fondo in pelle a formare un polittico polimaterico. Legatura in pelle di agnello tinta alla botte con impressioni in argento a caldo eseguita presso L'arte del libro di Bruno Superti in Todi. Bassorilievo in bronzo patinato a mano in argento 800 realizzato presso la fonderia d'arte di Giuseppe Bellotti in Erbusco.
Nicola Samorì ha ideato l'intero corpus iconografico composto da sessanta tavole e disegni e stampato a quattro colori con interventi speciali presso la stamperia di Lamberto Pigini in Loreto.
All'interno dell'opera cinque tavole a tre ante in litoserigrafia, e anche la litografia su pietra "Liberas Nos Malo" utilizzando un antico torchio a stella presso la stamperia di Giancarlo Busato in Vicenza. I 33 fogli dell'opera in carta di puro chiffon da 250 grammi formato 73x60 cm per i testi le tavole e disegni, 108/8x60 per le opere a tre ante, 142x60 per le opere a 4 ante impreziositi dalla filigrana Marilena Ferrari appositamente creati dalle cartiere Magnani in Pescia. L'opera è contenuta in una struttura girevole in plexiglass dal laboratorio Catia Cimaroli.
Imago Christi è frutto di un originale progetto artistico ideato per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Madre Teresa di Calcutta. Ciascun esemplare è numerato e firmato da Samorì e M. Ferrari, rivestito in argento puro e realizzato manualmente con l'antica tecnica del cesello e dello sbalzo.
Questo esemplare è il numero 738/750.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto