N. 81982337

Non più disponibile
Leandro Bassano (1557-1622), cerchia di - Adorazione dei pastori
Offerte chiuse
11 settimane fa

Leandro Bassano (1557-1622), cerchia di - Adorazione dei pastori

Leandro Bassano (cerchia di) fine del XVII - prima metà del XVIII secolo Adorazione dei pastori olio su tela cm. 84x113 entro cornice in legno ebanizzato con profilo interno in legno dorato per complessivi cm. 103x130 Il dipinto riprende uno dei soggetti più tipici della pittura veneta della scuola dei Bassano, qui riconducibile allo stile di Leandro. In primo piano trovano spazio figure maschili e femminili di grandi dimensioni insieme a pecore, un toro e un cane che rappresenta un elemento distintivo dello stile della scuola del Bassano. Nella metà superiore del dipinto, resa con pennellate più veloci quasi a voler fare in modo che l'attenzione dello spettatore si concentri prevalentemente nella parte inferiore dell'opera, troviamo uno scorcio architettonico, una veduta con le tipiche montagne così come rappresentate dai pittori della scuola veneta e, in alto a destra, una capanna con la Natività che sembra illuminarsi e prendere vita dallo squarcio di luce che scende dal cielo. L'opera, proveniente da una collezione privata veneta, si presenta in discrete condizioni con alcuni vecchi restauri e piccole cadute di colore così come evidenti dalle fotografie allegate. In caso di vendita a cliente residente al di fuori del territorio italiano il venditore si occuperà della richiesta del necessario documento di esportazione - come richiesto dalla normativa sui Beni Culturali - senza alcuna spesa aggiuntiva.

N. 81982337

Non più disponibile
Leandro Bassano (1557-1622), cerchia di - Adorazione dei pastori

Leandro Bassano (1557-1622), cerchia di - Adorazione dei pastori

Leandro Bassano (cerchia di)
fine del XVII - prima metà del XVIII secolo

Adorazione dei pastori
olio su tela cm. 84x113
entro cornice in legno ebanizzato con profilo interno in legno dorato per complessivi cm. 103x130

Il dipinto riprende uno dei soggetti più tipici della pittura veneta della scuola dei Bassano, qui riconducibile allo stile di Leandro. In primo piano trovano spazio figure maschili e femminili di grandi dimensioni insieme a pecore, un toro e un cane che rappresenta un elemento distintivo dello stile della scuola del Bassano.
Nella metà superiore del dipinto, resa con pennellate più veloci quasi a voler fare in modo che l'attenzione dello spettatore si concentri prevalentemente nella parte inferiore dell'opera, troviamo uno scorcio architettonico, una veduta con le tipiche montagne così come rappresentate dai pittori della scuola veneta e, in alto a destra, una capanna con la Natività che sembra illuminarsi e prendere vita dallo squarcio di luce che scende dal cielo.

L'opera, proveniente da una collezione privata veneta, si presenta in discrete condizioni con alcuni vecchi restauri e piccole cadute di colore così come evidenti dalle fotografie allegate.

In caso di vendita a cliente residente al di fuori del territorio italiano il venditore si occuperà della richiesta del necessario documento di esportazione - come richiesto dalla normativa sui Beni Culturali - senza alcuna spesa aggiuntiva.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto