N. 82571911

Venduti
Oggetti religiosi e spirituali - COLLEZIONE DI VARI OGGETTI DI ARTE SACRA (19) - Arte popolare - Carta, Composito, Satinwood, Tessuto, Vetro - 1650-1700, 1700-1750, 1850-1900, 1950-1970
Offerta finale
200 €
9 settimane fa

Oggetti religiosi e spirituali - COLLEZIONE DI VARI OGGETTI DI ARTE SACRA (19) - Arte popolare - Carta, Composito, Satinwood, Tessuto, Vetro - 1650-1700, 1700-1750, 1850-1900, 1950-1970

Si tratta di una collezione di oggetti di arte sacra tra cui: A) 9 Borse copricalice con tasca corporale la datazione è indicativamente per i secc. XIX - XX. La collocazione è di arredo sacro toscano, formato 23x23 cm. B) Acquasantiera realizzata in legno dipinto ad olio, seppure di fattura popolare si presenta ben strutturata e a colori vivi. L'opera è databile intorno alla metà del 1900. Le dimensioni sono in altezza di cm. 39. C) Sindone, opera di arte popolare realizzata con tecniche miste (prevalenza ad olio) su tavola ritagliata leggermente convessa, si suppone che fosse collocata di fronte al tabernacolo. Le misure sono cm 56x47. D) CERTIFICATI DI AUTENTICAZIONE DI: 1 - Certificato di autentificazione Santa Bibbianelli (?) - 1779 2 - Certificato di autentificazione san Lorenzo - 1728 3 - Certificato di autentificazione san Lucae Evangelista - 1794 4 - Certificato di autentificazione san Filippo Neri - 1744 E) 27 Diapositive su vetro a tema francescano (affreschi e luoghi) - sec. XX Le diapositive, in tre confezioni in cartone, su vetro ripercorrono i temi, i luoghi e le opere a tema francescano, sono state realizzate dalla Casa Editrice S. Lega Eucaristica di Milano.

N. 82571911

Venduti
Oggetti religiosi e spirituali - COLLEZIONE DI VARI OGGETTI DI ARTE SACRA (19) - Arte popolare - Carta, Composito, Satinwood, Tessuto, Vetro - 1650-1700, 1700-1750, 1850-1900, 1950-1970

Oggetti religiosi e spirituali - COLLEZIONE DI VARI OGGETTI DI ARTE SACRA (19) - Arte popolare - Carta, Composito, Satinwood, Tessuto, Vetro - 1650-1700, 1700-1750, 1850-1900, 1950-1970

Si tratta di una collezione di oggetti di arte sacra tra cui:
A) 9 Borse copricalice con tasca corporale la datazione è indicativamente per i secc. XIX - XX. La collocazione è di arredo sacro toscano, formato 23x23 cm.
B) Acquasantiera realizzata in legno dipinto ad olio, seppure di fattura popolare si presenta ben strutturata e a colori vivi. L'opera è databile intorno alla metà del 1900.
Le dimensioni sono in altezza di cm. 39.
C) Sindone, opera di arte popolare realizzata con tecniche miste (prevalenza ad olio) su tavola ritagliata leggermente convessa, si suppone che fosse collocata di fronte al tabernacolo.
Le misure sono cm 56x47.
D) CERTIFICATI DI AUTENTICAZIONE DI:
1 - Certificato di autentificazione Santa Bibbianelli (?) - 1779
2 - Certificato di autentificazione san Lorenzo - 1728
3 - Certificato di autentificazione san Lucae Evangelista - 1794
4 - Certificato di autentificazione san Filippo Neri - 1744
E) 27 Diapositive su vetro a tema francescano (affreschi e luoghi) - sec. XX
Le diapositive, in tre confezioni in cartone, su vetro ripercorrono i temi, i luoghi e le opere a tema francescano, sono state realizzate dalla Casa Editrice S. Lega Eucaristica di Milano.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto