N. 82105443

Venduti
Luigi Rossanigo - Balloon Dog in fuga
Offerta finale
€ 100
8 settimane fa

Luigi Rossanigo - Balloon Dog in fuga

L'opera in asta è un policarbonato estroflesso con un Balloon Dog che tenta di abbandonare la staticità a cui era predestinata creando una stupenda estroflessione del supporto trasparente e lasciando la sua immagine riflessa dal suo mondo abbandonato-firma sul retro - autentica e archivio dell'artista firmata a mano sulla foto-Spedito entro 3 giorni con pacco tracciabile e assicurato— …La tela deformata comunica la presenza di idee che premono, chiedono spazio, pulsano in un equilibrato gioco di pieni e di vuoti (ecco ancora le masse scultoree), si realizzano, scompaiono velocemente, in un vortice dinamico che la tela increspata comunica con immediatezza. Questo esito, notevole e originale, va ascritto alla pervicace ricerca-i primi tentativi risalgono al 1972-che ha condotto l’artista a smuovere infine la superficie della tela. ---Oggi Rossanigo raggiunge un traguardo fino ad ora mai esplorato, sicuramente unico nel panorama nazionale e non solo abbandonando cosi il retaggio del 1900 per andare oltre e rendere più che mai attuale la sua ricerca artistica. Lavora sulla trasparenza del supporto estroflesso per mettere in evidenza tutto quel mondo sconosciuto che sta sotto la pelle dello spazio monocromatico. Scopriamo così la possibilità di estroflettere o manipolare materiali come il plexiglas, il policarbonato o altri materiali trasparenti che nella loro natura di trasparenze riflettono tuttavia ciò che li circonda, creando un nuovo mondo misterioso fatto di staticità e di misteriose fughe. Ecco che le idee che premevano sotto la tela ora appaiono come per incanto in svariate trasfigurazioni e forme, così a traslare un’equazione fisica di velocità in una dimensione spazio-temporale senza confini…

N. 82105443

Venduti
Luigi Rossanigo - Balloon Dog in fuga

Luigi Rossanigo - Balloon Dog in fuga

L'opera in asta è un policarbonato estroflesso con un Balloon Dog che tenta di abbandonare la staticità a cui era predestinata creando una stupenda estroflessione del supporto trasparente e lasciando la sua immagine riflessa dal suo mondo abbandonato-firma sul retro - autentica e archivio dell'artista firmata a mano sulla foto-Spedito entro 3 giorni con pacco tracciabile e assicurato—



…La tela deformata comunica la presenza di idee che premono, chiedono spazio, pulsano in un equilibrato gioco di pieni e di vuoti (ecco ancora le masse scultoree), si realizzano, scompaiono velocemente, in un vortice dinamico che la tela increspata comunica con immediatezza. Questo esito, notevole e originale, va ascritto alla pervicace ricerca-i primi tentativi risalgono al 1972-che ha condotto l’artista a smuovere infine la superficie della tela.

---Oggi Rossanigo raggiunge un traguardo fino ad ora mai esplorato, sicuramente unico nel panorama nazionale e non solo abbandonando cosi il retaggio del 1900 per andare oltre e rendere più che mai attuale la sua ricerca artistica. Lavora sulla trasparenza del supporto estroflesso per mettere in evidenza tutto quel mondo sconosciuto che sta sotto la pelle dello spazio monocromatico. Scopriamo così la possibilità di estroflettere o manipolare materiali come il plexiglas, il policarbonato o altri materiali trasparenti che nella loro natura di trasparenze riflettono tuttavia ciò che li circonda, creando un nuovo mondo misterioso fatto di staticità e di misteriose fughe. Ecco che le idee che premevano sotto la tela ora appaiono come per incanto in svariate trasfigurazioni e forme, così a traslare un’equazione fisica di velocità in una dimensione spazio-temporale senza confini…


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto