N. 82173489

Non più disponibile
Carla Tolomeo (1941 - Butterfly
Offerte chiuse
2 settimane fa

Carla Tolomeo (1941 - Butterfly

Carla Tolomeo sin da piccola ama disegnare. "Ho imparato prima a disegnare che a parlare”, dice lei. Si forma come pittrice, tra i suoi maestri Giorgio de Chirico, poi Guttuso, Gentilini e Attardi, nel 1971 inizia ad esporre a Lugano trovando ispirazione della pittura giapponese. “Tra i miei dipinti- il soggetto all'interno di una casa era un oggetto, una sedia- dice l'artista- All'inizio le mie sedie non sono state capite. Dopo diversi anni dalla mia prima esposizione, un amico siciliano si è ricordato di me e mi ha commissionato alcune sedie per la sua casa di Roma. Poco dopo l'amica Marta Marzotto mi ha ordinato una decina di sedie. Le mie opere sono apparse sulle riviste e da allora sono diventate famose. Devo la mia fortuna ai giornalisti, grazie ai loro articoli, ho avuto successo. Ho grande gratitudine per la stampa.Le sue poltroncine, sedie uniche, sono progettate come opere d’arte, decorate con applicazioni tessili policromatiche. Il tema delle sue opere sono le infinite e sempre diverse composizioni animali vegetali e astratte che trasformano l’oggetto in ppera d’arte. Ogni pezzo è un “piece unique”. Originale, diverso. Concepito e costruito personalmente dall’artista. La sedia, diventata opera d'arte, non rappresenta più i momenti di sola attesa, ma allude, si maschera, si trasforma, regalando emozioni. Le sedie-scultura sono realizzate con l’utilizzo di una grande varietà di materiali come rasi, i velluti froissé, i lampassi, le paillettes ed i tessuti indiani e, soprattutto, ricchezza nei dettagli.

N. 82173489

Non più disponibile
Carla Tolomeo (1941 - Butterfly

Carla Tolomeo (1941 - Butterfly

Carla Tolomeo sin da piccola ama disegnare. "Ho imparato prima a disegnare che a parlare”, dice lei. Si forma come pittrice, tra i suoi maestri Giorgio de Chirico, poi Guttuso, Gentilini e Attardi, nel 1971 inizia ad esporre a Lugano trovando ispirazione della pittura giapponese.

“Tra i miei dipinti- il soggetto all'interno di una casa era un oggetto, una sedia- dice l'artista- All'inizio le mie sedie non sono state capite. Dopo diversi anni dalla mia prima esposizione, un amico siciliano si è ricordato di me e mi ha commissionato alcune sedie per la sua casa di Roma. Poco dopo l'amica Marta Marzotto mi ha ordinato una decina di sedie. Le mie opere sono apparse sulle riviste e da allora sono diventate famose. Devo la mia fortuna ai giornalisti, grazie ai loro articoli, ho avuto successo. Ho grande gratitudine per la stampa.Le sue poltroncine, sedie uniche, sono progettate come opere d’arte, decorate con applicazioni tessili policromatiche. Il tema delle sue opere sono le infinite e sempre diverse composizioni animali vegetali e astratte che trasformano l’oggetto in ppera d’arte. Ogni pezzo è un “piece unique”. Originale, diverso. Concepito e costruito personalmente dall’artista.

La sedia, diventata opera d'arte, non rappresenta più i momenti di sola attesa, ma allude, si maschera, si trasforma, regalando emozioni. Le sedie-scultura sono realizzate con l’utilizzo di una grande varietà di materiali come rasi, i velluti froissé, i lampassi, le paillettes ed i tessuti indiani e, soprattutto, ricchezza nei dettagli.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto