N. 82389053

Venduti
Salvatore Magazzini (1955) - Berberi
Offerta finale
100 €
10 settimane fa

Salvatore Magazzini (1955) - Berberi

“Lo stretto” Olio su tavola Cm 20 x 20 Firmato a mano Titolo e firma al verso dell’opera Autentica su foto del maestro Opera consegnata incorniciata senza vetro come da foto Cm 31 x 31 misure totali comprensive di cornice Spedizione professionale Salvatore Magazzini è nato il 28 Febbraio 1955 a Pistoia, dove vive e lavora, espone dal 1969. Numerose le mostre personali in Italia: Prato, Signa, Quarrata, Pistoia, Montecatini Terme, Legnago (VR), Poggio a Caiano, Forte dei Marmi, Massa, Viareggio, Verona, Pignola (PZ), Carrara, Monteriggioni (SI), Bari, Nuoro, Empoli, Pescina (AQ), La Spezia, Firenze, Bologna, Milano, Roma, Reggio Calabria, Abbadia Isola (SI), Siena. È presente in importanti collezioni estere: Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Giappone e Marocco. Dal 1991 è inserito nel catalogo internazionale di grafica Prandi di Reggio Emilia e dal 1992 nel catalogo d'asta Pandolfini di Firenze. Nel '94, '95 e '96 è stato presente con una sala personale all'Arte Fiera di Bologna. Nel '96 all'Arte Fiera di Milano. È presente nel '95 e nel '96 sul catalogo d'aste Farsetti di Prato. La RAI ha dedicato all'artista quattro servizi sulla sua opera. Tra i maggiori critici che hanno scritto su di lui citiamo: Pier Carlo Santini, Mauro Innocenti, Alberico Sala, Tommaso Paloscia, Francesco Giunta, Omar Calabrese, Mario Luzi, Antonio del Guercio. Di notevole importanza anche l'attività scultoria (iniziata nel 1969): specialmente quella nella fase giovanile, di cui fa parte L'uomo di Monteriggioni, recensita da Mario Luzi e collocata nell'atrio del Municipio di Quarrata (PT). #mediterraneanescape

N. 82389053

Venduti
Salvatore Magazzini (1955) - Berberi

Salvatore Magazzini (1955) - Berberi

“Lo stretto”
Olio su tavola
Cm 20 x 20
Firmato a mano
Titolo e firma al verso dell’opera
Autentica su foto del maestro
Opera consegnata incorniciata senza vetro come da foto
Cm 31 x 31 misure totali comprensive di cornice
Spedizione professionale

Salvatore Magazzini è nato il 28 Febbraio 1955 a Pistoia, dove vive e lavora, espone dal 1969.
Numerose le mostre personali in Italia: Prato, Signa, Quarrata, Pistoia, Montecatini Terme, Legnago (VR), Poggio a Caiano, Forte dei Marmi, Massa, Viareggio, Verona, Pignola (PZ), Carrara, Monteriggioni (SI), Bari, Nuoro, Empoli, Pescina (AQ), La Spezia, Firenze, Bologna, Milano, Roma, Reggio Calabria, Abbadia Isola (SI), Siena.
È presente in importanti collezioni estere: Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Giappone e Marocco.
Dal 1991 è inserito nel catalogo internazionale di grafica Prandi di Reggio Emilia e dal 1992 nel catalogo d'asta Pandolfini di Firenze.
Nel '94, '95 e '96 è stato presente con una sala personale all'Arte Fiera di Bologna.
Nel '96 all'Arte Fiera di Milano.
È presente nel '95 e nel '96 sul catalogo d'aste Farsetti di Prato.
La RAI ha dedicato all'artista quattro servizi sulla sua opera.
Tra i maggiori critici che hanno scritto su di lui citiamo: Pier Carlo Santini, Mauro Innocenti, Alberico Sala, Tommaso Paloscia, Francesco Giunta, Omar Calabrese, Mario Luzi, Antonio del Guercio.
Di notevole importanza anche l'attività scultoria (iniziata nel 1969): specialmente quella nella fase giovanile, di cui fa parte L'uomo di Monteriggioni, recensita da Mario Luzi e collocata nell'atrio del Municipio di Quarrata (PT).


#mediterraneanescape

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto