N. 82637943

Venduti
Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714
Offerta finale
50 €
5 settimane fa

Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

OPERA DI RIFLESSIONE SULLA NATURA DEL TEMPO MONDANO CONTRAPPOSTO ALL'ETERNITÀ Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana. CONTENTS Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studio dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola. L’opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute. Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo. Nel XVIII secolo, il tema della temporalità e dell'eternità occupava un posto centrale nel dibattito filosofico e teologico europeo. "La Bilancia del Tempo", opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg, membro della Compagnia di Gesù, rappresenta un contributo significativo a questo dibattito, offrendo una riflessione profonda sulla natura del tempo e dell'eternità. In questa opera, Nieremberg esplora la differenza tra il tempo e l'eternità, analizzando le loro caratteristiche distintive e il loro impatto sulla vita umana e spirituale. Attraverso una serie di riflessioni filosofiche e teologiche, l'autore invita il lettore a considerare la fugacità del tempo e l'importanza di concentrarsi sull'eternità, che rappresenta il vero significato e scopo della vita umana. CONDITION REPORT Legatura in pelle. Titolo manoscritto al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura. Alcune macchie alle prime e ultime pagine. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 504; (2). FULL TITLES & AUTHORS La Bilancia del tempo o sia la differenza fra il Temporale, e l'Eterno. Opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg Della Compagnia di Gesù. Trasportata dalla Lingua Spagnola alla Italiana da un Religioso della medesima Compagnia. In Torino, nella stampa di Gio Battista Fontana, 1714 Gio Eusebio Nieremberg

N. 82637943

Venduti
Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

OPERA DI RIFLESSIONE SULLA NATURA DEL TEMPO MONDANO CONTRAPPOSTO ALL'ETERNITÀ
Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana.

CONTENTS
Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studio dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola.
L’opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute.

Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo.

Nel XVIII secolo, il tema della temporalità e dell'eternità occupava un posto centrale nel dibattito filosofico e teologico europeo. "La Bilancia del Tempo", opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg, membro della Compagnia di Gesù, rappresenta un contributo significativo a questo dibattito, offrendo una riflessione profonda sulla natura del tempo e dell'eternità. In questa opera, Nieremberg esplora la differenza tra il tempo e l'eternità, analizzando le loro caratteristiche distintive e il loro impatto sulla vita umana e spirituale. Attraverso una serie di riflessioni filosofiche e teologiche, l'autore invita il lettore a considerare la fugacità del tempo e l'importanza di concentrarsi sull'eternità, che rappresenta il vero significato e scopo della vita umana.

CONDITION REPORT
Legatura in pelle. Titolo manoscritto al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura. Alcune macchie alle prime e ultime pagine. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 504; (2).

FULL TITLES & AUTHORS
La Bilancia del tempo o sia la differenza fra il Temporale, e l'Eterno. Opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg Della Compagnia di Gesù. Trasportata dalla Lingua Spagnola alla Italiana da un Religioso della medesima Compagnia.
In Torino, nella stampa di Gio Battista Fontana, 1714
Gio Eusebio Nieremberg

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto