N. 82945337

Non più disponibile
Golden Cowrie Conchiglia marina - Callistocypraea aurantium
Offerte chiuse
3 settimane fa

Golden Cowrie Conchiglia marina - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791). Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae. Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori. Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte. In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.

N. 82945337

Non più disponibile
Golden Cowrie Conchiglia marina - Callistocypraea aurantium

Golden Cowrie Conchiglia marina - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791).

Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae.

Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori.
Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte.
In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto