N. 83129139

Non più disponibile
Sfera In Cianite Con Rubini Naturali - Rubino in Cianite - Altezza: 49 mm - Larghezza: 49 mm- 221 g
Offerte chiuse
2 settimane fa

Sfera In Cianite Con Rubini Naturali - Rubino in Cianite - Altezza: 49 mm - Larghezza: 49 mm- 221 g

La cianite con inclusioni di rubini è molto ricercata sul mercato, non solo per la sua rarità ma soprattutto per le sue caratteristiche ed i suoi colori. Il processo di formazione della cianite con inclusioni di rubini è complesso e coinvolge un insieme di fattori geologici. La roccia sedimentaria in cui si forma la cianite viene sottoposta a pressioni e temperature elevate, che causano la trasformazione in rocce metamorfiche. Durante questo processo di metamorfismo, fluidi mineralizzati possono penetrare nelle rocce e depositarsi all'interno dei pori della cianite. La cianite è un minerale composto principalmente di alluminio, silicio e ossigeno, che si forma in rocce metamorfiche che subiscono un intenso processo di pressione e riscaldamento. Durante questo processo, l'alluminio e il cromo si concentrano in determinate zone della matrice di cianite e si combinano per formare cristalli di rubino. Il processo di formazione dei rubini è un processo naturale di lunga durata e richiede condizioni estreme per avere successo.

N. 83129139

Non più disponibile
Sfera In Cianite Con Rubini Naturali - Rubino in Cianite - Altezza: 49 mm - Larghezza: 49 mm- 221 g

Sfera In Cianite Con Rubini Naturali - Rubino in Cianite - Altezza: 49 mm - Larghezza: 49 mm- 221 g

La cianite con inclusioni di rubini è molto ricercata sul mercato, non solo per la sua rarità ma soprattutto per le sue caratteristiche ed i suoi colori.
Il processo di formazione della cianite con inclusioni di rubini è complesso e coinvolge un insieme di fattori geologici. La roccia sedimentaria in cui si forma la cianite viene sottoposta a pressioni e temperature elevate, che causano la trasformazione in rocce metamorfiche. Durante questo processo di metamorfismo, fluidi mineralizzati possono penetrare nelle rocce e depositarsi all'interno dei pori della cianite.
La cianite è un minerale composto principalmente di alluminio, silicio e ossigeno, che si forma in rocce metamorfiche che subiscono un intenso processo di pressione e riscaldamento. Durante questo processo, l'alluminio e il cromo si concentrano in determinate zone della matrice di cianite e si combinano per formare cristalli di rubino. Il processo di formazione dei rubini è un processo naturale di lunga durata e richiede condizioni estreme per avere successo.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto