N. 83142369

Venduti
Novissima  rivista di Arti e Lettere - 1904
Offerta finale
€ 121
2 settimane fa

Novissima rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima, rivista di Arti e Lettere, direttore Edoardo De Fonseca (1867-1936). Roma, Unione Cooperativa Editrice, 1904. Volume integro e completo,legatura editoriale illustrata da Dudovich in cartoncino rigido, costa integra. Numerosi scritti di G. Chiarini, E. Corradini, S. Benelli, G. Menasci, P. Mastri, A. Beltramelli. 24 tavole a colori, in bianco e nero o in monocromia alcune protette da velina, oltre a 12 pubblicitarie incluso lo straordinario inserto pubblicitario Ricordi in cartoncino dell'opera Madama Butterfly di Pucccini. Le illustrazioni furono realizzate con una tecnica utilizzata raramente: la fotocromocollografia e furono disegnate da alcuni dei principali illustratori del periodo: una quarantina di pagine. di testo adornie di tavole a colori, in b/nero e in tinta monocroma fuori testo di illustratori del calibro di Dudovich, Innocenti, Baruffi, Edoardo Rubino, Casorati, Carena, Brunelli, Terzi, Mataloni, Nomellini, Corcos, Majani, Balla, Bistolfi, Majani, Coromaldi, Costantini, Chini, Micheli, Terzi, Duilio Cambellotti. Viene considerata la più elevata espressione editoriale del Liberty italiano ("il manifesto della grafica moderna" la definì Paola Pallottino) e ricevette il Diploma d'onore all'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Presentandone il primo numero, De Fonseca dichiarò. "Noi, Novissima, sorgiamo con il nuovo secolo. Di questo, anno per anno, vogliamo essere l'illustrazione, il commento. Non cattedra, non tribuna. Genialità ci accompagni! Il nostro intento fu quello di far opera alta e degna. Rari e leggeri aloni, Foto parti integranti della descrizione.

N. 83142369

Venduti
Novissima  rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima, rivista di Arti e Lettere, direttore Edoardo De Fonseca (1867-1936).
Roma, Unione Cooperativa Editrice, 1904.

Volume integro e completo,legatura editoriale illustrata da Dudovich in cartoncino rigido, costa integra.
Numerosi scritti di G. Chiarini, E. Corradini, S. Benelli, G. Menasci, P. Mastri, A. Beltramelli.

24 tavole a colori, in bianco e nero o in monocromia alcune protette da velina, oltre a 12 pubblicitarie incluso lo straordinario inserto pubblicitario Ricordi in cartoncino dell'opera Madama Butterfly di Pucccini.
Le illustrazioni furono realizzate con una tecnica utilizzata raramente: la fotocromocollografia e furono disegnate da alcuni dei principali illustratori del periodo: una quarantina di pagine. di testo adornie di tavole a colori, in b/nero e in tinta monocroma fuori testo di illustratori del calibro di Dudovich, Innocenti, Baruffi, Edoardo Rubino, Casorati, Carena, Brunelli, Terzi, Mataloni, Nomellini, Corcos, Majani, Balla, Bistolfi, Majani, Coromaldi, Costantini, Chini, Micheli, Terzi, Duilio Cambellotti.

Viene considerata la più elevata espressione editoriale del Liberty italiano ("il manifesto della grafica moderna" la definì Paola Pallottino) e ricevette il Diploma d'onore all'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Presentandone il primo numero, De Fonseca dichiarò. "Noi, Novissima, sorgiamo con il nuovo secolo. Di questo, anno per anno, vogliamo essere l'illustrazione, il commento. Non cattedra, non tribuna. Genialità ci accompagni! Il nostro intento fu quello di far opera alta e degna.

Rari e leggeri aloni,

Foto parti integranti della descrizione.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto