N. 83222273

Non più disponibile
Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL
Offerte chiuse
5 settimane fa

Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (Scicli, 5 maggio 1935 – Modica, 6 ottobre 2018) Splendida acquatinta a 6 lastre. Opera quasi esaurita Questa è una delle ultime edizioni prodotte da Piero Guccione per lo Studio Fornaresio ed è un atto d’amore verso la sua amata Sicilia. Stampata da Losio Milano Certificato di autenticità dello Studio Fornaresio Timbro a secco dello Studio Fornaresio Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini Direttamente dall'editore Piero Guccione nasce nel 1935 a Scicli, Sicilia. Dopo il Diploma all'Istituto d'Arte di Catania, si trasferisce a Roma dove frequenta i pittori Neorealisti Attardi e Vespignani. Dal 1966 al 1969 partecipa alla Biennale di Parigi ed è assistente di Renato Guttuso all'Accademia di Belle Arti di Roma, di cui sarà anche titolare di cattedra. La prima partecipazione alla Biennale di Venezia è del 1968, ma sarà presente ad altre quattro edizioni.

N. 83222273

Non più disponibile
Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (1935-2018) - Il bacio e la Sicilia XL

Piero Guccione (Scicli, 5 maggio 1935 – Modica, 6 ottobre 2018)

Splendida acquatinta a 6 lastre.

Opera quasi esaurita

Questa è una delle ultime edizioni prodotte da Piero Guccione per lo Studio Fornaresio ed è un atto d’amore verso la sua amata Sicilia.

Stampata da Losio Milano

Certificato di autenticità dello Studio Fornaresio

Timbro a secco dello Studio Fornaresio

Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini

Direttamente dall'editore

Piero Guccione nasce nel 1935 a Scicli, Sicilia. Dopo il Diploma all'Istituto d'Arte di Catania, si trasferisce a Roma dove frequenta i pittori Neorealisti Attardi e Vespignani.
Dal 1966 al 1969 partecipa alla Biennale di Parigi ed è assistente di Renato Guttuso all'Accademia di Belle Arti di Roma, di cui sarà anche titolare di cattedra.
La prima partecipazione alla Biennale di Venezia è del 1968, ma sarà presente ad altre quattro edizioni.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto