N. 83277509

Venduti
Tacquet Andrea, Lotteri Angelo, Brunacci Vincenzo - Lotto di 3 Opere Illustrate di Geometria - 1761-1826
Offerta finale
€ 235
4 settimane fa

Tacquet Andrea, Lotteri Angelo, Brunacci Vincenzo - Lotto di 3 Opere Illustrate di Geometria - 1761-1826

Tacquet Andrea. Elementa Geometriae Planae ac Solidae. Padova Tipografia del Seminario apud Joannem Manfrè 1761. Edizione padovana della famosa opera di geometria del celebre matematico e umanista gesuita di Anversa. Famoso trattato costruito essenzialmente a partire dagli Elementi di Euclide e dagli Elementi di Archimede tratta degli elementi di geometria piana, solida e di trigonometria. Il volume contiene la Trigonometria Plana et Sphaerica di G.R. Boscovich e con occhietto proprio le Selecta ex Archimede theoremata. Legatura in cartone rustico di epoca. Dimensioni 19x13, pagg. 12nn, 327. Ottime condizioni. Lotteri Angelo. Lezioni di Introduzione al Calcolo Sublime. Pavia Tipografia P. Bizzoni 1822. Volume Secondo. Edizione pavese del famoso trattato di geometria analitica del celebre Professore dell’Università di Pavia. L’opera tratta della geometria piana, di rette e curve, delle superfici e di quelle dotate di centro. Vi figura anche una prima trattazione della geometria descrittiva. In fine saggio sulla cubatura dei solidi curvi, ellissoidi e paraboloidi. Legatura in brossura. Illustrato da otto tavole più volte ripiegate raffiguranti numerose figure geometriche. Dimensioni24x16, pagg. 10nn, 397, 8nn. Ottime condizioni. Brunacci Vincenzo. Elementi di Algebra e Geometria. Bologna Annesio Nobili e Co. 1826. Rara edizione dell’importante opera compilata dal celebre matematico fiorentino Professore di Fisica all’Universittà di Pisa. Opera divisa in due parti. La prima parte è dedicata all’Algebra ed alle soluzioni delle equazioni di vario grado. La seconda parte contiene la Geometria euclidea e la Trigonometria piana. Un intero capitolo è dedicato alla dimostrazione del quinto Postulato di Euclide sul teorema fondamentale delle parallele. Legatura in brossura. Illustrato da cinque tavole ripiegate raffiguranti numerose figure geometriche. Dimensioni 21x13, pagg. 6nn, 352, 2nn. Ottime condizioni.

N. 83277509

Venduti
Tacquet Andrea, Lotteri Angelo, Brunacci Vincenzo - Lotto di 3 Opere Illustrate di Geometria - 1761-1826

Tacquet Andrea, Lotteri Angelo, Brunacci Vincenzo - Lotto di 3 Opere Illustrate di Geometria - 1761-1826

Tacquet Andrea. Elementa Geometriae Planae ac Solidae. Padova Tipografia del Seminario apud Joannem Manfrè 1761. Edizione padovana della famosa opera di geometria del celebre matematico e umanista gesuita di Anversa. Famoso trattato costruito essenzialmente a partire dagli Elementi di Euclide e dagli Elementi di Archimede tratta degli elementi di geometria piana, solida e di trigonometria. Il volume contiene la Trigonometria Plana et Sphaerica di G.R. Boscovich e con occhietto proprio le Selecta ex Archimede theoremata. Legatura in cartone rustico di epoca. Dimensioni 19x13, pagg. 12nn, 327. Ottime condizioni.

Lotteri Angelo. Lezioni di Introduzione al Calcolo Sublime. Pavia Tipografia P. Bizzoni 1822. Volume Secondo. Edizione pavese del famoso trattato di geometria analitica del celebre Professore dell’Università di Pavia. L’opera tratta della geometria piana, di rette e curve, delle superfici e di quelle dotate di centro. Vi figura anche una prima trattazione della geometria descrittiva. In fine saggio sulla cubatura dei solidi curvi, ellissoidi e paraboloidi. Legatura in brossura. Illustrato da otto tavole più volte ripiegate raffiguranti numerose figure geometriche. Dimensioni24x16, pagg. 10nn, 397, 8nn. Ottime condizioni.

Brunacci Vincenzo. Elementi di Algebra e Geometria. Bologna Annesio Nobili e Co. 1826. Rara edizione dell’importante opera compilata dal celebre matematico fiorentino Professore di Fisica all’Universittà di Pisa. Opera divisa in due parti. La prima parte è dedicata all’Algebra ed alle soluzioni delle equazioni di vario grado. La seconda parte contiene la Geometria euclidea e la Trigonometria piana. Un intero capitolo è dedicato alla dimostrazione del quinto Postulato di Euclide sul teorema fondamentale delle parallele. Legatura in brossura. Illustrato da cinque tavole ripiegate raffiguranti numerose figure geometriche. Dimensioni 21x13, pagg. 6nn, 352, 2nn. Ottime condizioni.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto