N. 83285407

Venduti
Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592
Offerta finale
3.401 €
5 settimane fa

Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et malie de’ demoni, col mezo de gl’ huomini. In Venetia - 1592 - Presso Aldo (52), 419, (1)p. In 4o - 22,2 X 16,2 cm. SORTILEGI DI STREGHE, INCANTATORI E REPRESSIONE DELLA MALEFICA ALLEANZA TRA UOMINI E DEMONI. Rarissima e ricercata opera composta da Bodin nella Princeps del 1580, nel pieno della sua maturità intellettuale, con ampia ed immediata circolazione internazionale. La presente terza edizione Aldina, ritenuta da Renouard più corretta di quelle del 1587 e 1598 (Annales des Aldes, p. 248), e’ la traduzione italiana, opera di Ercole Cato, stampata a Venezia nel 1592. Le edizioni Aldine 1587 e la presente del 1592, furono emendate dalla censura ecclesiastica e dell’ opera fu infine proibita sia la lettura che il possesso. Jean Bodin (1529/1596), filosofo, economista e giurista francese che ebbe molta influenza sulla storia intellettuale d’ Europa, avendo potuto istruire come giudice un processo contro Jeanne Harvilliers, accusata di stregoneria e arsa nel 1578, scrisse poi nel 1580 “De la demonomanie des sorciers”, una sorta di guida per i tribunali, in cui invocava pene severe contro chiunque fosse accusato di stregoneria. Il trattato ebbe numerose edizioni in lingue diverse, contribuendo enormemente al diffondersi della paura delle streghe ed alla loro conseguente persecuzione. L’ opera e’ divisa in quattro libri che affrontano i seguenti argomenti: otto pagine iniziali contro gli astrologi, definizione di sortilegio, differenza tra spiriti buoni e maligni, profezie, magia, invocazione di spiriti maligni, estasi dei sortilegi, licantropia, copula tra streghe e demoni, modi per difendersi dagli incantesimi, prove per verificare il delitto di stregoneria, castighi da infliggere. Il volume termina con la confutazione delle opinioni del demonologo olandese Johann Wier (1515/1588), e contiene anche nella parte iniziale una ricca “Tavola delle cose piu’ notabili” ed un interessante elenco di quattro pagine dei “Libri di stampa d’ Aldo nella libraria di Venetia”. Buona legatura seicentesca con manoscritto di titolo ed autore al dorso. Carte fresche, pulite e molto ben conservate. Numerosi eleganti capilettera, testatine e finalini Lievissimo spruzzo ai tagli. Sguardie seicentesche conservate. Ottima copia. Molto buona la conservazione generale dell’ opera. COLLAZIONATO. COMPLETO

N. 83285407

Venduti
Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean

Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et
malie de’ demoni, col mezo de gl’ huomini.

In Venetia - 1592 -
Presso Aldo

(52), 419, (1)p.
In 4o - 22,2 X 16,2 cm.

SORTILEGI DI STREGHE, INCANTATORI E
REPRESSIONE DELLA MALEFICA ALLEANZA
TRA UOMINI E DEMONI.

Rarissima e ricercata opera composta da Bodin
nella Princeps del 1580, nel pieno della sua maturità intellettuale, con ampia ed immediata circolazione internazionale.

La presente terza edizione Aldina, ritenuta
da Renouard più corretta di quelle del 1587 e 1598 (Annales des Aldes, p. 248), e’ la traduzione italiana, opera di Ercole Cato, stampata a Venezia nel 1592.

Le edizioni Aldine 1587 e la presente del 1592, furono emendate dalla censura ecclesiastica e
dell’ opera fu infine proibita sia la lettura che
il possesso.

Jean Bodin (1529/1596), filosofo, economista e giurista francese che ebbe molta influenza sulla storia intellettuale d’ Europa, avendo potuto istruire come giudice un processo contro
Jeanne Harvilliers, accusata di stregoneria e arsa nel 1578, scrisse poi nel 1580
“De la demonomanie des sorciers”, una sorta di guida per i tribunali, in cui invocava pene severe contro chiunque fosse accusato di stregoneria.

Il trattato ebbe numerose edizioni in lingue diverse, contribuendo enormemente al diffondersi della paura delle streghe ed alla loro conseguente persecuzione.

L’ opera e’ divisa in quattro libri che affrontano i seguenti argomenti: otto pagine iniziali contro gli astrologi, definizione di sortilegio, differenza tra spiriti buoni e maligni, profezie, magia, invocazione di spiriti maligni, estasi dei sortilegi,
licantropia, copula tra streghe e demoni, modi per difendersi dagli incantesimi, prove per verificare il delitto di stregoneria, castighi da infliggere.
Il volume termina con la confutazione delle opinioni del demonologo olandese Johann Wier
(1515/1588), e contiene anche nella parte iniziale una ricca “Tavola delle cose piu’ notabili”
ed un interessante elenco di quattro pagine dei
“Libri di stampa d’ Aldo nella libraria di Venetia”.

Buona legatura seicentesca con manoscritto di titolo ed autore al dorso.

Carte fresche, pulite e molto ben conservate.
Numerosi eleganti capilettera, testatine e finalini
Lievissimo spruzzo ai tagli.
Sguardie seicentesche conservate.

Ottima copia.

Molto buona la conservazione generale
dell’ opera.
COLLAZIONATO. COMPLETO

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto