N. 83340145

Venduti
Franco Maria Ricci - Lot with 4 books - 1978-1979
Offerta finale
€ 41
4 settimane fa

Franco Maria Ricci - Lot with 4 books - 1978-1979

4 volumi della colla Iconographia di Franco Maria Ricci editore. Tutti i volumi sono in condizioni ottime. Modelli Parigini, Vol I 1912-1913 Dal “Journal des Dames et des Modes” CRISTINA NUZZI 1979 / 112 PAGINE. Il mito di Parigi capitale di tutto si alimentava, anche di piccoli gioielli di gusto come questa rivista di moda, raffinatissima e diversa: Il Journal des Dames et des Modes la quale uscì regolarmente tre volte al mese dal 1912 al 1914. Pubblicata in tiratura limitata durante la Belle Époque, con tavole colorate au pochoir dagli illustratori allora più in voga: Brunelleschi, Bakst, Marty e altri, il Journal dettava legge con i suoi figurini a Signori, Signore e Signorine e ai grands couturiers che li vestivano. Con la sua veste preziosissima, le sue cronache mondane, i testi poetici, le notazioni di colore e i ragguagli di moda, esso rappresentò l’ultimo anelito brillante, raffinato, spregiudicato ed estetizzante di una società felice e ottimista. Merletti di carta J.-J. Hauswirth e L.D. Saugy CHARLES APOTHÉLOZ 1978 / 120 PAGINE. LINGUA: ITALIANO Raccolta dei mirabili lavori di Johann-Jakob Hauswirth, che fece dono al Pays-d’Enhaut di un’arte popolare, la quale deve all’applicazione e alla perizia di Louis-David Saugy, l’essere diventata la tradizione che ha dato celebrità alla vallata. Fra le nevi e i dirupi del Pays-d’Enhaut, nel cuore della svizzera Romanda, il piccolo museo di Chateau-d’Oex esibisce insospettati tesori di un’arte perduta: immagini dai colori vivacissimi, ingenue scenette pastorali, fiori, animali, piccole cose della vita di una valle alpina ritagliate nella carta e trasfigurate dalla fantasia di Johann-Jakob Hauswirth e Louis-David Saugy il quale, già quando si spense, nel 1953, era già stato consacrato come uno dei più grandi ritagliatori di merletti di carta. Tantra Devozioni amorose GABRIELE MANDEL 1978 / 96 PAGINE. LINGUA: EDIZIONE ITALIANA Pratico e popolare, questo manuale indiano delle “posizioni amorose” non è un libro erotico ma una mappa per il devoto che ci introduce nella metafisica dell’India, in un mondo di significati etici e rituali da decifrarsi nelle posizioni illustrate. Le pratiche del tantrismo, introdotte da Gabriele Mandel e di seguito illustrate, intendono condurre l’essere umano sino al raggiungimento di un’illuminazione dell’Essenza unica, e alla possibile unione di tutto ciò che costituisce il mondo fenomenico. Le stupende miniature qui riprodotte presentano un grande interesse per la caratteristica sintesi fra il rigore indù, che si svela nella sensibilità cromatica delle cornici, e l’arte Moghul che appare nella ricchezza dei particolari e nella raffinatezza del disegno miniato. bestiario di Aloys Zötl (1831-1887) GIOVANNI MARIOTTI 1979 / 96 PAGINE. LINGUA: ITALIANO Umile tintore nell’Austria dell’Ottocento, Aloys Zötl passò il tempo libero a dipingere animali, creando per loro un universo dipinto ad acquerelli. Gli antichi astronomi videro animali in cielo; i bambini sono amici degli animali; i primitivi consideravano gli animali loro antenati. Oggi, specie animali vengono difese per la loro utilità, non per i valori estetici e spirituali che incarnano. A questi valori guardò invece Zötl, umile mastro tintore dell’Austria dell’Ottocento. Agli animali che riprodusse nei suoi acquarelli creò sfondi fantastici, che si accordavano alla grazia e alla ferocia, alla forma o al colore di ogni bestia. Solo attraverso lunghe ricerche si è potuto ricomporre, in quest’opera, il ricco e variopinto serraglio di Zötl.

N. 83340145

Venduti
Franco Maria Ricci - Lot with 4 books - 1978-1979

Franco Maria Ricci - Lot with 4 books - 1978-1979

4 volumi della colla Iconographia di Franco Maria Ricci editore.
Tutti i volumi sono in condizioni ottime.




Modelli Parigini, Vol I 1912-1913
Dal “Journal des Dames et des Modes”
CRISTINA NUZZI
1979 / 112 PAGINE.
Il mito di Parigi capitale di tutto si alimentava, anche di piccoli gioielli di gusto come questa rivista di moda, raffinatissima e diversa: Il Journal des Dames et des Modes la quale uscì regolarmente tre volte al mese dal 1912 al 1914.
Pubblicata in tiratura limitata durante la Belle Époque, con tavole colorate au pochoir dagli illustratori allora più in voga: Brunelleschi, Bakst, Marty e altri, il Journal dettava legge con i suoi figurini a Signori, Signore e Signorine e ai grands couturiers che li vestivano. Con la sua veste preziosissima, le sue cronache mondane, i testi poetici, le notazioni di colore e i ragguagli di moda, esso rappresentò l’ultimo anelito brillante, raffinato, spregiudicato ed estetizzante di una società felice e ottimista.


Merletti di carta
J.-J. Hauswirth e L.D. Saugy
CHARLES APOTHÉLOZ
1978 / 120 PAGINE. LINGUA: ITALIANO
Raccolta dei mirabili lavori di Johann-Jakob Hauswirth, che fece dono al Pays-d’Enhaut di un’arte popolare, la quale deve all’applicazione e alla perizia di Louis-David Saugy, l’essere diventata la tradizione che ha dato celebrità alla vallata.
Fra le nevi e i dirupi del Pays-d’Enhaut, nel cuore della svizzera Romanda, il piccolo museo di Chateau-d’Oex esibisce insospettati tesori di un’arte perduta: immagini dai colori vivacissimi, ingenue scenette pastorali, fiori, animali, piccole cose della vita di una valle alpina ritagliate nella carta e trasfigurate dalla fantasia di Johann-Jakob Hauswirth e Louis-David Saugy il quale, già quando si spense, nel 1953, era già stato consacrato come uno dei più grandi ritagliatori di merletti di carta.


Tantra
Devozioni amorose
GABRIELE MANDEL
1978 / 96 PAGINE. LINGUA: EDIZIONE ITALIANA
Pratico e popolare, questo manuale indiano delle “posizioni amorose” non è un libro erotico ma una mappa per il devoto che ci introduce nella metafisica dell’India, in un mondo di significati etici e rituali da decifrarsi nelle posizioni illustrate.
Le pratiche del tantrismo, introdotte da Gabriele Mandel e di seguito illustrate, intendono condurre l’essere umano sino al raggiungimento di un’illuminazione dell’Essenza unica, e alla possibile unione di tutto ciò che costituisce il mondo fenomenico. Le stupende miniature qui riprodotte presentano un grande interesse per la caratteristica sintesi fra il rigore indù, che si svela nella sensibilità cromatica delle cornici, e l’arte Moghul che appare nella ricchezza dei particolari e nella raffinatezza del disegno miniato.


bestiario di Aloys Zötl (1831-1887)
GIOVANNI MARIOTTI
1979 / 96 PAGINE. LINGUA: ITALIANO
Umile tintore nell’Austria dell’Ottocento, Aloys Zötl passò il tempo libero a dipingere animali, creando per loro un universo dipinto ad acquerelli.
Gli antichi astronomi videro animali in cielo; i bambini sono amici degli animali; i primitivi consideravano gli animali loro antenati. Oggi, specie animali vengono difese per la loro utilità, non per i valori estetici e spirituali che incarnano. A questi valori guardò invece Zötl, umile mastro tintore dell’Austria dell’Ottocento. Agli animali che riprodusse nei suoi acquarelli creò sfondi fantastici, che si accordavano alla grazia e alla ferocia, alla forma o al colore di ogni bestia. Solo attraverso lunghe ricerche si è potuto ricomporre, in quest’opera, il ricco e variopinto serraglio di Zötl.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto