N. 83365879

Venduti
2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Bottiglie (0,75 L)
Offerta finale
€ 80
4 settimane fa

2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Bottiglie (0,75 L)

Cantina Gaja Ca' Marcanda Nome Magari Formato 0,75 Lt Anno 2010 Denominazione Bolgheri DOC Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot Regione Toscana Descrizione: “Magari” è un Bolgheri Rosso che nasce dal desiderio di Angelo Gaja di intraprendere una nuova avventura in Toscana dopo aver ottenuto un grande successo internazionale con i vini delle Langhe. Una volta individuata la tenuta di Bolgheri, l’acquisto comportò trattative talmente prolungate da portarle il nome di Ca’ Marcanda, in omaggio al continuo processo di contrattazione (“marcanda” significa contrattazione). La tenuta si trova vicino alla strada Bolgherese in una delle zone più vocate, si estende per circa un centinaio di ettari coltivati ​​a Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, tutte varietà internazionali che ben si adattano al microclima della regione. caratterizzato da straordinaria luminosità e dalla presenza di miti brezze provenienti dal Mar Tirreno. In pochi anni i vini toscani di Angelo Gaja hanno catturato l’attenzione degli intenditori, affermandosi come alcune delle più belle espressioni del territorio costiero toscano, contraddistinti da eleganza e raffinatezza espressiva. Bottiglie sempre conservate coricate in cantina a temperatura e umidità controllate. La spedizione avverrà in apposito imballo in POLISTIROLO al riparo da urti e sbalzi di temperatura e cartone dedicato tramite corriere espresso. Non spedisco in Turchia e in Corsica

N. 83365879

Venduti
2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Bottiglie (0,75 L)

2009 Gaja, Ca’Marcanda, Magari - Toscana - 2 Bottiglie (0,75 L)

Cantina Gaja Ca' Marcanda
Nome Magari
Formato 0,75 Lt
Anno 2010
Denominazione Bolgheri DOC
Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
Regione Toscana

Descrizione:
“Magari” è un Bolgheri Rosso che nasce dal desiderio di Angelo Gaja di intraprendere una nuova avventura in Toscana dopo aver ottenuto un grande successo internazionale con i vini delle Langhe. Una volta individuata la tenuta di Bolgheri, l’acquisto comportò trattative talmente prolungate da portarle il nome di Ca’ Marcanda, in omaggio al continuo processo di contrattazione (“marcanda” significa contrattazione). La tenuta si trova vicino alla strada Bolgherese in una delle zone più vocate, si estende per circa un centinaio di ettari coltivati ​​a Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, tutte varietà internazionali che ben si adattano al microclima della regione. caratterizzato da straordinaria luminosità e dalla presenza di miti brezze provenienti dal Mar Tirreno. In pochi anni i vini toscani di Angelo Gaja hanno catturato l’attenzione degli intenditori, affermandosi come alcune delle più belle espressioni del territorio costiero toscano, contraddistinti da eleganza e raffinatezza espressiva.


Bottiglie sempre conservate coricate in cantina a temperatura e umidità controllate.
La spedizione avverrà in apposito imballo in POLISTIROLO al riparo da urti e sbalzi di temperatura e cartone dedicato tramite corriere espresso.
Non spedisco in Turchia e in Corsica

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto