N. 83420903

Non più disponibile
Jean Corty (1907-1946) - Minatori
Offerte chiuse
2 settimane fa

Jean Corty (1907-1946) - Minatori

AUTORE Giovan Battista “Jean” Corty nacque il primo marzo 1907 a Cenier e morì il 22 aprile 1946 a Mendrisio. Pittore espressionista autore di paesaggi, di figure e di opere di soggetto religioso, la S ua parabola artistica, consumatasi nell’arco di soli vent’anni, rivela la fascinazione per l’Espressionismo nordico subita durante gli anni della formazione a Bruxelles. OPERA Corty, noto ai contemporanei per la vita bohemiénne, condotta tra povertà ed eccessi, ci lascia una pittura densamente autobiografica. I lavoratori rappresentati nel carboncino mostrano nei loro volti la fatica del lavoro nelle cave. L’autore conosceva bene tale condizione in quanto il padre stesso, immigrato, spese la sua vita lavorando duramente in miniera. L’opera appartiene alla produzione durante i ricoveri presso quello che all’epoca era denominato Manicomio di Mendrisio, la rappresentazione artistica, in anticipo rispetto al resto d’ Europa, veniva considerata molto utile nel trattamento psichiatrico. CONDIZIONI 15x11 cm, carboncino su carta, in buone condizioni e firmata a mano con indicato l’anno (1941) di produzione. L’opera risulta estrapolata da un blocchetto per disegni dell’artista.

N. 83420903

Non più disponibile
Jean Corty (1907-1946) - Minatori

Jean Corty (1907-1946) - Minatori

AUTORE
Giovan Battista “Jean” Corty nacque il primo marzo 1907 a Cenier e morì il 22 aprile 1946 a Mendrisio.
Pittore espressionista autore di paesaggi, di figure e di opere di soggetto religioso, la S ua parabola artistica, consumatasi nell’arco di soli vent’anni, rivela la fascinazione per l’Espressionismo nordico subita durante gli anni della formazione a Bruxelles.

OPERA
Corty, noto ai contemporanei per la vita bohemiénne, condotta tra povertà ed eccessi, ci lascia una pittura densamente autobiografica.
I lavoratori rappresentati nel carboncino mostrano nei loro volti la fatica del lavoro nelle cave.
L’autore conosceva bene tale condizione in quanto il padre stesso, immigrato, spese la sua vita lavorando duramente in miniera.
L’opera appartiene alla produzione durante i ricoveri presso quello che all’epoca era denominato Manicomio di Mendrisio, la rappresentazione artistica, in anticipo rispetto al resto d’ Europa, veniva considerata molto utile nel trattamento psichiatrico.

CONDIZIONI

15x11 cm, carboncino su carta, in buone condizioni e firmata a mano con indicato l’anno (1941) di produzione.
L’opera risulta estrapolata da un blocchetto per disegni dell’artista.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto