N. 83509831

Venduti
2020 Bertani  “ Valpolicella Ripasso Valpantena “ - Veneto DOC - 3 Magnum (1,5 L)
Offerta finale
€ 88
4 settimane fa

2020 Bertani “ Valpolicella Ripasso Valpantena “ - Veneto DOC - 3 Magnum (1,5 L)

Il Valpolicella Ripasso della storica cantina Bertani è un rosso veronese ottenuto con il vitigno autoctono Corvina e una piccola aggiunta di Merlot e Rondinella. Tra i vini della Valpolicella è il più recente, vero fratello minore dell’Amarone. Viene, infatti, prodotto con una tecnica di vinificazione che prevede il “ripasso” del vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone. Un processo che consente di acquisire corpo, struttura e complessità aromatica. È un rosso morbido e avvolgente, ottimo da degustare con arrosti o carni grigliate. Il vino Valpolicella Ripasso è prodotto nella tenuta Bertani, che si estende nel magnifico territorio collinare a nord ovest della città di Verona. La cantina Bertani è fedele a uno stile legato alla tradizione e alla tipicità territoriale dei vini, senza facili concessioni al gusto internazionale. Le vigne di Corvina, Rondinella e Merlot si trovano in Valpantena e nell’area della Valpolicella Classica su terreni costituiti da marne calcaree e sono gestite a Guyot, con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro. La vendemmia viene effettuata manualmente verso la fine di settembre e dopo la pigiatura, le uve sono avviate alla fermentazione in tini d‘acciaio inox alla temperatura controllata di 20-22 °C, con macerazione sulle bucce di circa due settimane. Nel mese di marzo, il vino viene “ripassato” per una seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone. Prima d’essere imbottigliato, il vino matura per 9 mesi in botti di rovere francese da 50 ettolitri. Il Ripasso di Bertani è un vino che conquista rapidamente il gusto degli appassionati, grazie all’intensità dei suoi profumi, alla piacevolezza di beva, al perfetto equilibrio tra ricchezza degli aromi e freschezza. È una sorta di sintesi tra il vino Valpolicella Classico e l’Amarone. Nel calice ha un colore rosso porpora piuttosto scuro, con giovanili riflessi violacei. Al naso si apre su aromi di frutta rossa matura, piccoli frutti i bosco a bacca scura e leggere sensazioni speziate. Al palato è armonioso e morbido, con un centro bocca ricco e persistente. Il finale è sapido e rinfrescante.

N. 83509831

Venduti
2020 Bertani  “ Valpolicella Ripasso Valpantena “ - Veneto DOC - 3 Magnum (1,5 L)

2020 Bertani “ Valpolicella Ripasso Valpantena “ - Veneto DOC - 3 Magnum (1,5 L)

Il Valpolicella Ripasso della storica cantina Bertani è un rosso veronese ottenuto con il vitigno autoctono Corvina e una piccola aggiunta di Merlot e Rondinella. Tra i vini della Valpolicella è il più recente, vero fratello minore dell’Amarone. Viene, infatti, prodotto con una tecnica di vinificazione che prevede il “ripasso” del vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone. Un processo che consente di acquisire corpo, struttura e complessità aromatica. È un rosso morbido e avvolgente, ottimo da degustare con arrosti o carni grigliate.

Il vino Valpolicella Ripasso è prodotto nella tenuta Bertani, che si estende nel magnifico territorio collinare a nord ovest della città di Verona. La cantina Bertani è fedele a uno stile legato alla tradizione e alla tipicità territoriale dei vini, senza facili concessioni al gusto internazionale. Le vigne di Corvina, Rondinella e Merlot si trovano in Valpantena e nell’area della Valpolicella Classica su terreni costituiti da marne calcaree e sono gestite a Guyot, con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro. La vendemmia viene effettuata manualmente verso la fine di settembre e dopo la pigiatura, le uve sono avviate alla fermentazione in tini d‘acciaio inox alla temperatura controllata di 20-22 °C, con macerazione sulle bucce di circa due settimane. Nel mese di marzo, il vino viene “ripassato” per una seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone. Prima d’essere imbottigliato, il vino matura per 9 mesi in botti di rovere francese da 50 ettolitri.

Il Ripasso di Bertani è un vino che conquista rapidamente il gusto degli appassionati, grazie all’intensità dei suoi profumi, alla piacevolezza di beva, al perfetto equilibrio tra ricchezza degli aromi e freschezza. È una sorta di sintesi tra il vino Valpolicella Classico e l’Amarone. Nel calice ha un colore rosso porpora piuttosto scuro, con giovanili riflessi violacei. Al naso si apre su aromi di frutta rossa matura, piccoli frutti i bosco a bacca scura e leggere sensazioni speziate. Al palato è armonioso e morbido, con un centro bocca ricco e persistente. Il finale è sapido e rinfrescante.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto