N. 83581491

Venduti
Germani, Augsburg. Placchetta Medaglia "Ratto delle sabine" - attribuita a Hans Jakob Bayr (fusione - Medaglia
Offerta finale
€ 79
2 settimane fa

Germani, Augsburg. Placchetta Medaglia "Ratto delle sabine" - attribuita a Hans Jakob Bayr (fusione - Medaglia

Medaglia Ratto Delle Sabine. Attribuita a Hans Jakob Bayr (1574-1628) Fusione posteriore, probabilmente XVIII/XIX secolo. Bronzo 171 mm,gr 700. Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città. Al rifiuto dei vicini risponde con l'inganno: organizza un grande spettacolo per attirare gli abitanti della regione e rapire le loro donne. Romolo prese posto tra la folla e al segnale convenuto, i suoi uomini estrassero le spade e catturarono le figlie dei Ceninensi, Crustumini, Antemnati e dei Curiti Sabini, lasciando fuggire i loro padri, che abbandonarono la città promettendo vendetta. Alcuni raccontano che furono rapite solo trenta fanciulle, Valerio Anziate 527, Giuba Il 683, mentre Plutarco stima non fossero meno di 800. A favore di Romolo depose il fatto che non venne rapita nessuna donna maritata, se si esclude la sola Ersilia, di cui ignoravano la condizione. Il ratto fu spiegato da Plutarco non tanto come un gesto di superbia, ma piuttosto come atto di necessità, al fine di mescolare i due popoli. Il ratto avvenne il 21 agosto nel giorno in cui si celebrarono le feste dei Consualia. Durante il rapimento si sarebbe verificato l'episodio da cui i Romani deriverebbero la tradizione di gridare Talasius durante le feste di matrimonio. Ecco qui tutta la storia rappresentata in medaglia. Eccezionale qualità.

N. 83581491

Venduti
Germani, Augsburg. Placchetta Medaglia "Ratto delle sabine" - attribuita a Hans Jakob Bayr (fusione - Medaglia

Germani, Augsburg. Placchetta Medaglia "Ratto delle sabine" - attribuita a Hans Jakob Bayr (fusione - Medaglia

Medaglia Ratto Delle Sabine.
Attribuita a Hans Jakob Bayr (1574-1628) Fusione posteriore, probabilmente XVIII/XIX secolo.

Bronzo 171 mm,gr 700.
Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città. Al rifiuto dei vicini risponde con l'inganno: organizza un grande spettacolo per attirare gli abitanti della regione e rapire le loro donne.
Romolo prese posto tra la folla e al segnale convenuto, i suoi uomini estrassero le spade e catturarono le figlie dei Ceninensi, Crustumini, Antemnati e dei Curiti Sabini, lasciando fuggire i loro padri, che abbandonarono la città promettendo vendetta.
Alcuni raccontano che furono rapite solo trenta fanciulle, Valerio Anziate 527, Giuba Il 683, mentre Plutarco stima non fossero meno di 800. A favore di Romolo depose il fatto che non venne rapita nessuna donna maritata, se si esclude la sola Ersilia, di cui ignoravano la condizione. Il ratto fu spiegato da Plutarco non tanto come un gesto di superbia, ma piuttosto come atto di necessità, al fine di mescolare i due popoli. Il ratto avvenne il 21 agosto nel giorno in cui si celebrarono le feste dei
Consualia.
Durante il rapimento si sarebbe verificato l'episodio da cui i
Romani deriverebbero la tradizione di gridare
Talasius durante le feste di matrimonio.
Ecco qui tutta la storia rappresentata in medaglia.
Eccezionale qualità.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto