N. 83666115

Venduti
Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico
Offerta finale
110 €
5 settimane fa

Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi Progetto cinetico scala di colore 1978 Cm 29,5x36 Autentica su foto del Maestro Opera di rara qualità è difficile da trovare Ennio Finzi è considerato l'ultimo pittore spazialista vivente, infatti come lui stesso ricorda, nel 1947 aveva solo 16 anni e non poté essere iscritto al movimento pittorico dello Spazialismo come fu invece Tancredi Parmeggiani (1927 - 1964) che all'epoca aveva vent'anni[1]. Dal 1960 al 1978, anche per problemi legati alla difficoltà di vendere opere spazialiste in un momento storico che favoriva altri tipi di ricerca[1] egli decide di sposare completamente i principi più contemporanei della analisi scientifica e tecnologica tipica di quegli anni, non certo come gli artisti del Gruppo N che utilizzavano effettivamente l'elettronica e l'illuminotecnica[5], ma cercando di creare gli stessi presupposti con una Non-Pittura di tipo analitico in bianco e nero che si allontanava dai forti cromatismi precedenti, concentrandosi sull'automatismo e la combinazione dei ritmi[6]avvicinandosi sempre di più al Cinetismo[1]

N. 83666115

Venduti
Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi (1931) - Ennio Finzi 1978 progetto cinetico

Ennio Finzi
Progetto cinetico scala di colore 1978
Cm 29,5x36
Autentica su foto del Maestro
Opera di rara qualità è difficile da trovare
Ennio Finzi è considerato l'ultimo pittore spazialista vivente, infatti come lui stesso ricorda, nel 1947 aveva solo 16 anni e non poté essere iscritto al movimento pittorico dello Spazialismo come fu invece Tancredi Parmeggiani (1927 - 1964) che all'epoca aveva vent'anni[1].
Dal 1960 al 1978, anche per problemi legati alla difficoltà di vendere opere spazialiste in un momento storico che favoriva altri tipi di ricerca[1] egli decide di sposare completamente i principi più contemporanei della analisi scientifica e tecnologica tipica di quegli anni, non certo come gli artisti del Gruppo N che utilizzavano effettivamente l'elettronica e l'illuminotecnica[5], ma cercando di creare gli stessi presupposti con una Non-Pittura di tipo analitico in bianco e nero che si allontanava dai forti cromatismi precedenti, concentrandosi sull'automatismo e la combinazione dei ritmi[6]avvicinandosi sempre di più al Cinetismo[1]

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto