N. 83676713

Venduti
Anna Danesin dal modello di Giuseppe Vasari (1934-2005) - Statuetta, Soldato "Lanzichenecco" di Carlo V d'Asburgo - 27 cm - .800 argento, Gilt
Offerta finale
€ 450
3 settimane fa

Anna Danesin dal modello di Giuseppe Vasari (1934-2005) - Statuetta, Soldato "Lanzichenecco" di Carlo V d'Asburgo - 27 cm - .800 argento, Gilt

«Si va in guerra e si fa a spadate, per i würstel e le patate.» - Canto lanzichenecco del XV secolo Opera in argento .800 con dettagli dorati in oro zecchino 22K su base in onice Raffigurante un "Lanzichenecchi", il soldato mercenario di fanteria, arruolato dalla Legione tedesca del Sacro Romano Impero Germanico, che combatté tra la fine del XIV secolo e il XVII secolo. Famoso per la sua crudeltà nei confronti dei popoli combattuti nonché per la violenza che mostrava sul nemico. L'armamento consisteva in una spada e una lunga picca. L'episodio più famoso a livello storico fu quando Carlo V d'Asburgo ordinò ai Lanzichenecchi il sacco di Roma del 1527, in quanto il Papa Clemente VII non voleva riconoscere la nuova fede Luterana. Buono stato, vedere foto che sono parte integrante della descrizione. Dimensioni: H 27x 18x 8cm circa Peso 1.8 kg Spedizione tracciata e veloce

N. 83676713

Venduti
Anna Danesin dal modello di Giuseppe Vasari (1934-2005) - Statuetta, Soldato "Lanzichenecco" di Carlo V d'Asburgo - 27 cm - .800 argento, Gilt

Anna Danesin dal modello di Giuseppe Vasari (1934-2005) - Statuetta, Soldato "Lanzichenecco" di Carlo V d'Asburgo - 27 cm - .800 argento, Gilt

«Si va in guerra e si fa a spadate, per i würstel e le patate.»
- Canto lanzichenecco del XV secolo

Opera in argento .800 con dettagli dorati in oro zecchino 22K su base in onice
Raffigurante un "Lanzichenecchi", il soldato mercenario di fanteria, arruolato dalla Legione tedesca del Sacro Romano Impero Germanico, che combatté tra la fine del XIV secolo e il XVII secolo.
Famoso per la sua crudeltà nei confronti dei popoli combattuti nonché per la violenza che mostrava sul nemico. L'armamento consisteva in una spada e una lunga picca.

L'episodio più famoso a livello storico fu quando Carlo V d'Asburgo ordinò ai Lanzichenecchi il sacco di Roma del 1527, in quanto il Papa Clemente VII non voleva riconoscere la nuova fede Luterana.

Buono stato, vedere foto che sono parte integrante della descrizione.
Dimensioni: H 27x 18x 8cm circa
Peso 1.8 kg

Spedizione tracciata e veloce

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto