N. 83701985

Venduti
Gio Pomodoro (1930-2002) - Targa - Targa commemorativa centenario Galileo Galilei all' università di Padova - Bronzo dorato
Offerta finale
€ 121
3 settimane fa

Gio Pomodoro (1930-2002) - Targa - Targa commemorativa centenario Galileo Galilei all' università di Padova - Bronzo dorato

Targa con piedistallo del centenario dal primo insegnamento di Galileo Galilei all' università di Padova 1592-1992. Relizzata in bronzo dorato. Firmata dal maestro di fama internazionale Giò Pomodoro. Giò Pomodoro, all'anagrafe Giorgio Pomodoro (Orciano di Pesaro, 17 novembre 1930 – Milano, 21 dicembre 2002), è stato uno scultore, orafo, incisore e scenografo italiano. Viene considerato uno fra i più importanti scultori astratti del panorama internazionale del XX secolo. Era il fratello minore dello scultore Arnaldo Pomodoro. Compresa la sua scatola originale. Misure targa: 15 x 9 x 1,5 cm. Misure base: 2 x 9,3 x 3 cm. Peso totale: 1427 gr. Spedizione tracciata e assicurata, imballo adeguato.

N. 83701985

Venduti
Gio Pomodoro (1930-2002) - Targa - Targa commemorativa centenario Galileo Galilei all' università di Padova - Bronzo dorato

Gio Pomodoro (1930-2002) - Targa - Targa commemorativa centenario Galileo Galilei all' università di Padova - Bronzo dorato

Targa con piedistallo del centenario dal primo insegnamento di Galileo Galilei all' università di Padova 1592-1992.
Relizzata in bronzo dorato.
Firmata dal maestro di fama internazionale Giò Pomodoro.
Giò Pomodoro, all'anagrafe Giorgio Pomodoro (Orciano di Pesaro, 17 novembre 1930 – Milano, 21 dicembre 2002), è stato uno scultore, orafo, incisore e scenografo italiano. Viene considerato uno fra i più importanti scultori astratti del panorama internazionale del XX secolo. Era il fratello minore dello scultore Arnaldo Pomodoro.
Compresa la sua scatola originale.

Misure targa:
15 x 9 x 1,5 cm.
Misure base:
2 x 9,3 x 3 cm.
Peso totale:
1427 gr.
Spedizione tracciata e assicurata, imballo adeguato.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto