N. 83703237

Venduti
Italia. 2 Medaglie 1967 "Collegio Ghislieri" opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Medaglione commemorativo
Offerta finale
€ 65
2 settimane fa

Italia. 2 Medaglie 1967 "Collegio Ghislieri" opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Medaglione commemorativo

Due splendide medaglie a tema commemorativo che non avrei mai separato in quanto celebrative dello stesso soggetto- Collegio Ghislieri- Citta' di Pavia- Italia, ad opera dello stesso scultore, Emilio Testa, dedicate ambedue alla NB Sandra Bruni e di produzione della medesima oreficeria, "1836 Johnson Milano-Roma", con medesimi rilievi, ma di diversi materiali: una in argento 800 con punzone, l'altra in bronzo. Le due medaglie hanno discrete dimensioni: diametro di 6 cm e modanatura piccola di circa 0,40 mm. Naturalmente cambia il peso, trattandosi di due materiali diversi: la medaglia in argento ha un peso di 97,9 g, mentre quella in bronzo ha un peso di 85,6 g. Il codice identificativo della medaglia in bronzo e' W- B25/136-1, mentre il codice identificativo della medaglia in argento e' W- B25/136-2. DETTAGLIO TEMA: Si tratta di medaglie vintage realizzate dallo scultore e medagliata pavese Emilio Testa nel 1967. Emilio Testa nacque a Pavia nel 1906 e visse fino al 1985; fu autore di diverse sculture e medaglie battute in diverse case d' asta, come rinvenibile online e collaboro' con " JHONSON MILANO ROMA" oreficeria e gioielleria attiva dal 1836, che distribui' le due medaglie, molto belle tanto da collezione quanto come oggetti decorativi. Esse rappresentano davanti lo stemma di Pavia entro cartiglio sormontato da conchiglia, nel verso la vista del Collegio Ghislieri; sopra la linea dell' esergo, ai lati S. JHONSON a sinistra e a destra E. TESTA. Sotto la linea vi e' la dedica a San Pio V e a Sandra Bruni Mattei di cui ora spieghero'. Le medaglie hanno un' interessante storia da raccontare: sono commemorative dei quattrocento anni dalla nascita del collegio universitario Ghislieri fondato infatti nel 1567 dall' emerito Pontefice Pio V. La citta' di Pavia fu ed e' tutt'ora rinomata a livello internazionale per la nota Universita'. Nel 1965 l' imprenditrice Veronese Sandra Bruni, moglie dell' ingegnere ed imprenditore Enea Mattei decise di devolvere parte del suo patrimonio alla costruzione dell' ala femminile del Collegio Ghislieri che divenne il primo Collegio misto in Italia. Le due medaglie sono in condizioni molto buone con lievi difetti nel bordo della medaglia in argento: quest' ultima si trova in confezione originale che e' perfetta internamente, ma con qualche difetto esternamente. Per la medaglia in bronzo trovero' io confezione adeguata. A corredo sono le foto che consiglio di consultare att.te ad avallo della mia descrizione. Per questo lotto utilizzero' packaging adeguato e Spedizione assicurata con corriere affidabile.

N. 83703237

Venduti
Italia. 2 Medaglie 1967 "Collegio Ghislieri" opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Medaglione commemorativo

Italia. 2 Medaglie 1967 "Collegio Ghislieri" opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Medaglione commemorativo

Due splendide medaglie a tema commemorativo che non avrei mai separato in quanto celebrative dello stesso soggetto- Collegio Ghislieri- Citta' di Pavia- Italia, ad opera dello stesso scultore, Emilio Testa, dedicate ambedue alla NB Sandra Bruni e di produzione della medesima oreficeria, "1836 Johnson Milano-Roma", con medesimi rilievi, ma di diversi materiali: una in argento 800 con punzone, l'altra in bronzo. Le due medaglie hanno discrete dimensioni: diametro di 6 cm e modanatura piccola di circa 0,40 mm. Naturalmente cambia il peso, trattandosi di due materiali diversi: la medaglia in argento ha un peso di 97,9 g, mentre quella in bronzo ha un peso di 85,6 g. Il codice identificativo della medaglia in bronzo e' W- B25/136-1, mentre il codice identificativo della medaglia in argento e' W- B25/136-2.
DETTAGLIO TEMA:
Si tratta di medaglie vintage realizzate dallo scultore e medagliata pavese Emilio Testa nel 1967. Emilio Testa nacque a Pavia nel 1906 e visse fino al 1985; fu autore di diverse sculture e medaglie battute in diverse case d' asta, come rinvenibile online e collaboro' con " JHONSON MILANO ROMA" oreficeria e gioielleria attiva dal 1836, che distribui' le due medaglie, molto belle tanto da collezione quanto come oggetti decorativi. Esse rappresentano davanti lo stemma di Pavia entro cartiglio sormontato da conchiglia, nel verso la vista del Collegio Ghislieri; sopra la linea dell' esergo, ai lati S. JHONSON a sinistra e a destra E. TESTA.
Sotto la linea vi e' la dedica a San Pio V e a Sandra Bruni Mattei di cui ora spieghero'.
Le medaglie hanno un' interessante storia da raccontare: sono commemorative dei quattrocento anni dalla nascita del collegio universitario Ghislieri fondato infatti nel 1567 dall' emerito Pontefice Pio V. La citta' di Pavia fu ed e' tutt'ora rinomata a livello internazionale per la nota Universita'.
Nel 1965 l' imprenditrice Veronese Sandra Bruni, moglie dell' ingegnere ed imprenditore Enea Mattei decise di devolvere parte del suo patrimonio alla costruzione dell' ala femminile del Collegio Ghislieri che divenne il primo Collegio misto in Italia.
Le due medaglie sono in condizioni molto buone con lievi difetti nel bordo della medaglia in argento: quest' ultima si trova in confezione originale che e' perfetta internamente, ma con qualche difetto esternamente. Per la medaglia in bronzo trovero' io confezione adeguata. A corredo sono le foto che consiglio di consultare att.te ad avallo della mia descrizione.
Per questo lotto utilizzero' packaging adeguato e Spedizione assicurata con corriere affidabile.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto