N. 83716627

Venduti
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano
Offerta finale
€ 351
1 settimana fa

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto. Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci". Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato, Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro. L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze. I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

N. 83716627

Venduti
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto.
Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci".
Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato,
Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro.
L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze.
I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto