N. 83751429

Venduti
Ennio Finzi (1931) - Senza titolo (Spazialista)
Offerta finale
€ 55
1 settimana fa

Ennio Finzi (1931) - Senza titolo (Spazialista)

Ennio Finzi Senza titolo (Spazialista) 2022 cm 35 x 33 L'opera (pastelli ad olio e collage su cartoncino), proviene dallo studio dell'artista ed è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'archivio Ennio Finzi. L'opera verrà pubblicata in un prossimo eventuale catalogo generale delle opere su carta. Viene spedita con corriere e adeguato imballo. Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura.

N. 83751429

Venduti
Ennio Finzi (1931) - Senza titolo (Spazialista)

Ennio Finzi (1931) - Senza titolo (Spazialista)

Ennio Finzi
Senza titolo (Spazialista)
2022
cm 35 x 33

L'opera (pastelli ad olio e collage su cartoncino), proviene dallo studio dell'artista ed è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'archivio Ennio Finzi.
L'opera verrà pubblicata in un prossimo eventuale catalogo generale delle opere su carta.
Viene spedita con corriere e adeguato imballo.

Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto