N. 83778311

Venduti
Renato Vanzelli (1932-1993) - Scultura, Sfera - 20 cm - Ottone dorato - 1960
Offerta finale
€ 370
2 settimane fa

Renato Vanzelli (1932-1993) - Scultura, Sfera - 20 cm - Ottone dorato - 1960

Renato Vanzelli nasce a Padova nel 1932. Ha ottenuto il diploma presso l'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove in seguito ha insegnato fino al 1959. A partire dal 1954, ha iniziato a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni Sessanta, ha iniziato un processo operativo che lo ha portato a sviluppare strutture organizzate, le quali si compongono attraverso l'utilizzo di forme modulari. Ha partecipato a numerose esposizioni, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la "Mostra d'Arte Giovanile" di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976, la sua prima mostra personale si è tenuta presso la Galleria "La Chiocciola" di Padova. Renato Venzelli è scomparso il 28 febbraio 1993 presso l'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, il suo percorso espositivo evidenzia anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli giungeva alla realizzazione definitiva delle opere. Sfera in ottone divisa in due con inserti che si compenetrano. Scultura in ottime condizioni con piccoli segni del tempo. Altezza 20 cm Larghezza 20 cm Peso 6,5-7 kg Spedisco con Bartolini, Poste Italiane o un altro corriere. Spedizione tracciata.

N. 83778311

Venduti
Renato Vanzelli (1932-1993) - Scultura, Sfera - 20 cm - Ottone dorato - 1960

Renato Vanzelli (1932-1993) - Scultura, Sfera - 20 cm - Ottone dorato - 1960

Renato Vanzelli nasce a Padova nel 1932. Ha ottenuto il diploma presso l'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove in seguito ha insegnato fino al 1959. A partire dal 1954, ha iniziato a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni Sessanta, ha iniziato un processo operativo che lo ha portato a sviluppare strutture organizzate, le quali si compongono attraverso l'utilizzo di forme modulari. Ha partecipato a numerose esposizioni, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la "Mostra d'Arte Giovanile" di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976, la sua prima mostra personale si è tenuta presso la Galleria "La Chiocciola" di Padova. Renato Venzelli è scomparso il 28 febbraio 1993 presso l'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, il suo percorso espositivo evidenzia anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli giungeva alla realizzazione definitiva delle opere.

Sfera in ottone divisa in due con inserti che si compenetrano. Scultura in ottime condizioni con piccoli segni del tempo.
Altezza 20 cm
Larghezza 20 cm
Peso 6,5-7 kg

Spedisco con Bartolini, Poste Italiane o un altro corriere. Spedizione tracciata.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto