N. 83821823

Non più disponibile
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Anni ‘30
Offerte chiuse
1 settimana fa

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Anni ‘30

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario. LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV) DATA DI NASCITA1889 LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO) DATA DI MORTE1976 Formato Verticale Paese Italia Anno 1939 Stato di conservazione A++ Tecnica di stampa Litografia Misure 99,3 x 140,2 cm Stampatore A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda. I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora. #classicinteriorsexclusive

N. 83821823

Non più disponibile
Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Anni ‘30

Raverta Giuseppe - A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano - Maraschino Luxardo Zara (Zadar, Croazia) - Anni ‘30

Storico manifesto della ditta italiana Luxardo, produttore reale di maraschino, in perfetto stato di conservazione, originale e mai esposto. Non telato. Firmato su lastra dall'Autore Raverta Giuseppe

Autore: Raverta Giuseppe, pittore e disegnatore pubblicitario.

LUOGO DI NASCITA Gambolò (PV)
DATA DI NASCITA1889
LUOGO DI MORTE Cravenna d'Erba (CO)
DATA DI MORTE1976


Formato
Verticale

Paese
Italia

Anno
1939

Stato di conservazione
A++

Tecnica di stampa
Litografia

Misure
99,3 x 140,2 cm

Stampatore
A.L.I.S.A. – Friuli 50 – Milano

Fondata nel 1821 a Zara da Girolamo Luxardo per la produzione del rosolio maraschino, liquore ottenuto dalle ciliegie marasca e noto da secoli in Dalmazia. Dopo otto anni di perfezionamenti, nel 1829 l'azienda ottenne il privilegio di essere l'unico produttore di tale liquore per i successivi quindici anni. Infatti il liquore divenne ben presto un prodotto di eccezione e l'azienda divenne fornitrice di diverse Case Reali fra cui quelle d'Austria, Italia, Baviera e Danimarca. All'inizio del XX secolo venne costruito un notevole edificio all'interno del porto di Zara, sede di uffici e laboratori dell'azienda.

I pesanti bombardamenti anglo-americani del 1943-1944 distrussero gran parte degli impianti e, con l'occupazione della Dalmazia da parte delle truppe comuniste del generale Tito, praticamente tutti gli Italiani dovettero emigrare velocemente in Madrepatria o vennero uccisi. Ai fratelli Pietro e Niccolò Luxardo venne riservata quest'ultima soluzione, mentre Giorgio - unico superstite della quarta generazione dei Luxardo - riuscì a riparare in Italia e a rifondare l'azienda nel 1947 a Torreglia, presso Padova, dove si trova ancora.

#classicinteriorsexclusive

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto