N. 83823525

Venduti
Enrico Lazzar - Scultura, Martire Irredentista Cesare Battisti - 37 cm - Ceramica
Offerta finale
€ 55
2 settimane fa

Enrico Lazzar - Scultura, Martire Irredentista Cesare Battisti - 37 cm - Ceramica

Splendida e rara scultura in ceramica , opera del maestro Enrico Lazar di Treviso. Databile inizio anni '30 del '900 Rappresenta il busto del martire irredentista Cesare Battisti di Trento , impiccato dagli austriaci nel castello del buonconsiglio di Trento austriaca nel 1916 duce cenni sullo scultore : Ceramista originario di Gorizia, Enrico Lazzar, nato nel 1865, intorno alla fine del XIX° secolo si trasferisce a Treviso dove, nel 1907, fonda una piccola manifattura per la produzione di ceramiche artistiche in stile floreale, denominata "Lazzar" con sede in Santa Maria Ca' Foncello. Nel 1912, con l'ingresso di un socio finanziatore, la ditta cambia nome e diviene "Lazzar & Marcon". Nel 1915 interrompe il sodalizio con il socio finanziatore e sospende la produzione. Al termine della guerra riaccende i forni della sua manifattura che rimane attiva almeno fino al 1930

N. 83823525

Venduti
Enrico Lazzar - Scultura, Martire Irredentista Cesare Battisti - 37 cm - Ceramica

Enrico Lazzar - Scultura, Martire Irredentista Cesare Battisti - 37 cm - Ceramica

Splendida e rara scultura in ceramica , opera del maestro Enrico Lazar di Treviso. Databile inizio anni '30 del '900
Rappresenta il busto del martire irredentista Cesare Battisti di Trento , impiccato dagli austriaci nel castello del buonconsiglio di Trento austriaca nel 1916
duce cenni sullo scultore : Ceramista originario di Gorizia, Enrico Lazzar, nato nel 1865, intorno alla fine del XIX° secolo si trasferisce a Treviso dove, nel 1907, fonda una piccola manifattura per la produzione di ceramiche artistiche in stile floreale, denominata "Lazzar" con sede in Santa Maria Ca' Foncello.
Nel 1912, con l'ingresso di un socio finanziatore, la ditta cambia nome e diviene "Lazzar & Marcon".
Nel 1915 interrompe il sodalizio con il socio finanziatore e sospende la produzione.
Al termine della guerra riaccende i forni della sua manifattura che rimane attiva almeno fino al 1930

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto