N. 83828833

Venduti
Specchiera  - Legno laccato - Specchiera veneziana
Offerta finale
€ 10,280
2 settimane fa

Specchiera - Legno laccato - Specchiera veneziana

**La spedizione in Europa è gratuita Specchiera veneziana in legno laccato e dorato. Cornice sagomata in ogni sua parte. Specchio originale e contemporaneo del XVIII secolo. Completamente intatta e originale del XVIII secolo, 1750. La "cimasa" All'interno del corpo della parte superiore dello specchio troviamo la figura di un uomo cinese. Nel XVIII secolo, a Venezia, queste figure esotiche erano molto apprezzate e venivano chiamate cineserie. Bibliografia di riferimento Possiamo trovare esempi simili in volumi noti agli esperti come "Le lacche dei veneziani" di C. Santini, "Mille mobili veneti" di C. Santini, "Il linguaggio del mobile antico" di L. Zinutti. Specchio originale Lo specchio è originale del XVIII secolo e coevo alla cornice e alla cimasa, anch'esse originali del XVIII secolo. *Si noti che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data di nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi. *La spedizione in Europa è gratuita *La spedizione è possibile previo accordo sulle spese di spedizione #ADFRANCE24

N. 83828833

Venduti
Specchiera  - Legno laccato - Specchiera veneziana

Specchiera - Legno laccato - Specchiera veneziana

**La spedizione in Europa è gratuita

Specchiera veneziana in legno laccato e dorato. Cornice sagomata in ogni sua parte. Specchio originale e contemporaneo del XVIII secolo.

Completamente intatta e originale del XVIII secolo, 1750.

La "cimasa"
All'interno del corpo della parte superiore dello specchio troviamo la figura di un uomo cinese. Nel XVIII secolo, a Venezia, queste figure esotiche erano molto apprezzate e venivano chiamate cineserie.

Bibliografia di riferimento
Possiamo trovare esempi simili in volumi noti agli esperti come "Le lacche dei veneziani" di C. Santini, "Mille mobili veneti" di C. Santini, "Il linguaggio del mobile antico" di L. Zinutti.

Specchio originale
Lo specchio è originale del XVIII secolo e coevo alla cornice e alla cimasa, anch'esse originali del XVIII secolo.

*Si noti che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data di nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

*La spedizione in Europa è gratuita

*La spedizione è possibile previo accordo sulle spese di spedizione

#ADFRANCE24

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto