N. 83841305

Non più disponibile
Edgardo De Benedetti (1900-?) - Trafoi - Val Venosta
Offerte chiuse
4 giorni fa

Edgardo De Benedetti (1900-?) - Trafoi - Val Venosta

Antico dipinto olio su tela, raffigurante Trafoi - Val Venosta. 

 Suggestiva opera, datata e firmata a retro 1943 e firmata in basso a destra dell'artista Edgardo De Benedetti. Nato a Bergamo il 18 Febbraio 1900 e trasferitosi nel 1915 a Milano, entrò come apprendista nello studio di Ferdinando Ramponi. A 17 anni partì volontario per la grande guerra e combattè sul Brenta e sul Piave. Conclusosi vittoriosamente il conflitto, egli riprese la tavolozza trovando in Piero Bottaro il suo nuovo maestro e l’amico indimenticabile. Nei suoi primi lavori segue schemi tradizionali e convenzionali, ma non appena sicuro dei propri mezzi tecnici entra in campo la sua vera dote, la spontaneità, ispirandosi alla natura, esaltando la vita dei campi, Venezia e la sua laguna, ma soprattutto l’arcana bellezza delle cime immacolate, la solitudine mistica dell’altopiano. Mostre personali: Galleria Scopinic a Milano (1933), Galleria Dedalo a Milano (1936), Galleria Bolzani a Milano (1939 e 1940). Prese parte poi a Mostre sindacali e quella della Permanente, alla Mostra Alpina di Cortina d’Ampezzo (1933), alle mostre Premio Cremona, ove ottenne un primo premio. In ottime condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Non si notano restauri o difetti degni di nota e non si evidenziano problemi di tipo conservativo.
 Incorniciato in bella cornice in stile montparnasse, la quale presenta leggeri difetti e restauri.

 Misure del dipinto: 50 x 70 cm. Misure della cornice: 72 x 92 cm.

 Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 

 Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

N. 83841305

Non più disponibile
Edgardo De Benedetti (1900-?) - Trafoi - Val Venosta

Edgardo De Benedetti (1900-?) - Trafoi - Val Venosta

Antico dipinto olio su tela, raffigurante Trafoi - Val Venosta. 



Suggestiva opera, datata e firmata a retro 1943 e firmata in basso a destra dell'artista Edgardo De Benedetti.

Nato a Bergamo il 18 Febbraio 1900 e trasferitosi nel 1915 a Milano, entrò come apprendista nello studio di Ferdinando Ramponi. A 17 anni partì volontario per la grande guerra e combattè sul Brenta e sul Piave. Conclusosi vittoriosamente il conflitto, egli riprese la tavolozza trovando in Piero Bottaro il suo nuovo maestro e l’amico indimenticabile. Nei suoi primi lavori segue schemi tradizionali e convenzionali, ma non appena sicuro dei propri mezzi tecnici entra in campo la sua vera dote, la spontaneità, ispirandosi alla natura, esaltando la vita dei campi, Venezia e la sua laguna, ma soprattutto l’arcana bellezza delle cime immacolate, la solitudine mistica dell’altopiano.
Mostre personali: Galleria Scopinic a Milano (1933), Galleria Dedalo a Milano (1936), Galleria Bolzani a Milano (1939 e 1940). Prese parte poi a Mostre sindacali e quella della Permanente, alla Mostra Alpina di Cortina d’Ampezzo (1933), alle mostre Premio Cremona, ove ottenne un primo premio.

In ottime condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Non si notano restauri o difetti degni di nota e non si evidenziano problemi di tipo conservativo.


Incorniciato in bella cornice in stile montparnasse, la quale presenta leggeri difetti e restauri.



Misure del dipinto: 50 x 70 cm. Misure della cornice: 72 x 92 cm.



Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 



Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto