N. 83866077

Non più disponibile
Scultura, satiro con il piffero - 71 cm. - Bronzo - Fine XX secolo
Offerte chiuse
1 settimana fa

Scultura, satiro con il piffero - 71 cm. - Bronzo - Fine XX secolo

Fauno con pifferi statua in bronzo. Riproduzione del dio ellenico, spesso raffigurato dalle statue greche con zampe caprine con busto umano. Il fauno era una divinità che secondo il Mito non risiedeva sull'Olimpo, bensì nei boschi e intimoriva chiunque lo disturbasse con la sua voce spaventosa. Il dio dei campi e dei pascoli è al centro di diverse leggende anche sulle sue origini. Una sua narrazione lo crede figlio di Zeus e la ninfa Callisto. Rappresentava la natura nel suo complesso nel bene e nel male. Dio della fecondità e della libertà sfrenata, a lui veniva attribuita la nascita del flauto. Si racconta infatti, che la ninfa Siringa per sfuggirgli, invocò l'aiuto delle Naiadi e quindi fu da loro tramutata in canna palustre. Il fauno, ascoltando quel suono dato dal soffio del vento, decise di costruire lo strumento.

N. 83866077

Non più disponibile
Scultura, satiro con il piffero - 71 cm. - Bronzo - Fine XX secolo

Scultura, satiro con il piffero - 71 cm. - Bronzo - Fine XX secolo

Fauno con pifferi statua in bronzo. Riproduzione del dio ellenico, spesso raffigurato dalle statue greche con zampe caprine con busto umano.

Il fauno era una divinità che secondo il Mito non risiedeva sull'Olimpo, bensì nei boschi e intimoriva chiunque lo disturbasse con la sua voce spaventosa. Il dio dei campi e dei pascoli è al centro di diverse leggende anche sulle sue origini. Una sua narrazione lo crede figlio di Zeus e la ninfa Callisto.

Rappresentava la natura nel suo complesso nel bene e nel male. Dio della fecondità e della libertà sfrenata, a lui veniva attribuita la nascita del flauto. Si racconta infatti, che la ninfa Siringa per sfuggirgli, invocò l'aiuto delle Naiadi e quindi fu da loro tramutata in canna palustre. Il fauno, ascoltando quel suono dato dal soffio del vento, decise di costruire lo strumento.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto