N. 83879577

Venduti
Giuseppe Montanari - 4 Stampe Originali  "Moana" - Studio del personaggio di Moana Pozzi
Offerta finale
€ 49
3 settimane fa

Giuseppe Montanari - 4 Stampe Originali "Moana" - Studio del personaggio di Moana Pozzi

in Asta, 4 Stampe Originali su carta litografica dello Studio del personaggio Moana Pozzi, di Giuseppe Montanari, per il fumetto "Moana" della serie di fumetti erotici per adulti, Edifumetto. Tutte firmate in originale. Dimensioni ciascuno: 30 x 21,5 cm. Condizioni: eccellenti condizioni. Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta! Giuseppe Montanari è stato un fumettista e illustratore italiano. In coppia con Ernesto Grassani fu uno dei principali disegnatori della serie a fumetti Dylan Dog per la quale realizzò oltre un centinaio di storie. Si trasferì a Milano nel 1944, dove completò i suoi studi al liceo scientifico Gonzaga. Esordì nel campo del fumetto nel 1954 come collaboratore dello studio editoriale di Roy D'Amy collaborando alla serie I Tre Bill edito dalla casa editrice di Tea Bonelli. Passò poi dal 1956 a collaborare con le Edizioni Alpe elaborando numerose storie western pubblicate in appendice alle testate Cucciolo e Tiramolla. Nei primi anni sessanta collaborò anche con l'Editoriale Corno realizzando le copertine di alcune serie come Gordon e Maschera Nera; intraprese poi una lunga collaborazione con ErreGi di Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon, per la quale realizzò dapprima le copertine e le storie a fumetti di Goldrake Il Playboy; dopo che i due editori si separarono, fondando due diverse case editrici, egli continuò a collaborare con Barbieri che aveva fondato la Edifumetto. Montanari vi lavorò per almeno un decennio, realizzando vari personaggi in formato pocket, fra cui Lando. Nel 1972 iniziò un duraturo sodalizio con un altro fumettista, Ernesto Grassani. Nel 1974 collabora con il settimanale Lanciostory. Dal 1979 collaborò stabilmente con la Sergio Bonelli Editore, realizzando alcune storie della serie Il Piccolo Ranger e del settimanale Full e, dal 1986, sempre in coppia con Grassani, alla serie Dylan Dog. Collaborò anche con i settimanali Corriere dei Piccoli e Il Giornalino.

N. 83879577

Venduti
Giuseppe Montanari - 4 Stampe Originali  "Moana" - Studio del personaggio di Moana Pozzi

Giuseppe Montanari - 4 Stampe Originali "Moana" - Studio del personaggio di Moana Pozzi

in Asta, 4 Stampe Originali su carta litografica dello Studio del personaggio Moana Pozzi, di Giuseppe Montanari, per il fumetto "Moana" della serie di fumetti erotici per adulti, Edifumetto. Tutte firmate in originale.

Dimensioni ciascuno: 30 x 21,5 cm.

Condizioni: eccellenti condizioni.

Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta!

Giuseppe Montanari è stato un fumettista e illustratore italiano. In coppia con Ernesto Grassani fu uno dei principali disegnatori della serie a fumetti Dylan Dog per la quale realizzò oltre un centinaio di storie.

Si trasferì a Milano nel 1944, dove completò i suoi studi al liceo scientifico Gonzaga. Esordì nel campo del fumetto nel 1954 come collaboratore dello studio editoriale di Roy D'Amy collaborando alla serie I Tre Bill edito dalla casa editrice di Tea Bonelli. Passò poi dal 1956 a collaborare con le Edizioni Alpe elaborando numerose storie western pubblicate in appendice alle testate Cucciolo e Tiramolla. Nei primi anni sessanta collaborò anche con l'Editoriale Corno realizzando le copertine di alcune serie come Gordon e Maschera Nera; intraprese poi una lunga collaborazione con ErreGi di Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon, per la quale realizzò dapprima le copertine e le storie a fumetti di Goldrake Il Playboy; dopo che i due editori si separarono, fondando due diverse case editrici, egli continuò a collaborare con Barbieri che aveva fondato la Edifumetto. Montanari vi lavorò per almeno un decennio, realizzando vari personaggi in formato pocket, fra cui Lando. Nel 1972 iniziò un duraturo sodalizio con un altro fumettista, Ernesto Grassani. Nel 1974 collabora con il settimanale Lanciostory. Dal 1979 collaborò stabilmente con la Sergio Bonelli Editore, realizzando alcune storie della serie Il Piccolo Ranger e del settimanale Full e, dal 1986, sempre in coppia con Grassani, alla serie Dylan Dog. Collaborò anche con i settimanali Corriere dei Piccoli e Il Giornalino.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto