N. 83952455

Venduti
Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure
Offerta finale
€ 600
2 settimane fa

Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Decorativo ed ampio dipinto riferibile a Bartolomeo Pedon e alla sua scuola: XVIII secolo, olio su tela. Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie descrivono il pittore con un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica. Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità. Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è contrappuntata da alcune figure. Una fanciulla osserva serafica il paesaggio, un uomo pesca, un avventore elegantemente vestito cammina sul sentiero accanto ad una casa dal camino fumante. La natura è protagonista della composizione, in un ponderato equilibrio tra l'acqua cristallina, il delizioso cielo appena annuvolato e l'intensa vegetazione dai colori estivi. Le roride fronde, quasi fossero quinte teatrali, sono rappresentate con veloci e suggestive pennellate a macchia. Una pieve turrita, e un altro borgo, contornati da declivi gentili si stagliano dall' altro parte della riva. Anche sul promontorio spiccano alcuni nobili casali. Lo scorcio è espressione di una bilanciata partecipazione umanistica ed urbanistica all'interno di un naturalistico ed evocativo paesaggio di fantasia. Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso. Al riscontro con la lampada UV appaiono minimi i risarcimenti cromatici. Proviene da una collezione privata veneta. In omaggio, a corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva. Misure complessive: 95 cm x 77 cm.

N. 83952455

Venduti
Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Scuola di Bartolomeo Pedon (1665-1732) - Paesaggio Fluviale con Figure

Decorativo ed ampio dipinto riferibile a Bartolomeo Pedon e alla sua scuola: XVIII secolo, olio su tela.

Bartolomeo Pedon si impone come uno dei più rinomati interpreti del paesaggio pittorico veneziano. La sua fama è legata a una produzione artistica di grande fascino, caratterizzata da una poetica visionaria e da una magistrale resa luministica. Le fonti letterarie descrivono il pittore con un carattere bizzarro e 'bohèmien'. La sua produzione annovera scenografie stravaganti e vedute fantastiche, che superano il gusto arcadico con originalità preromantica.
Le opere di Pedon si distinguono per una particolare attenzione alla resa atmosferica e luministica. I suoi paesaggi sono avvolti in una luce morbida e incantata che crea un ambiente onirico. La stesura pittorica è rapida e corsiva, con pennellate fluide e vibranti che accentuano il senso di movimento e di dinamicità.
Le sue opere, così come quelle dei suoi discepoli, testimoniano un'acuta osservazione del reale, filtrata però attraverso una lente immaginifica che dona ai paesaggi una dimensione poetica e visionaria

La tela qui proposta esibisce una magistrale libertà di tocco. Una radura, al bordo del fiume è contrappuntata da alcune figure. Una fanciulla osserva serafica il paesaggio, un uomo pesca, un avventore elegantemente vestito cammina sul sentiero accanto ad una casa dal camino fumante. La natura è protagonista della composizione, in un ponderato equilibrio tra l'acqua cristallina, il delizioso cielo appena annuvolato e l'intensa vegetazione dai colori estivi. Le roride fronde, quasi fossero quinte teatrali, sono rappresentate con veloci e suggestive pennellate a macchia.
Una pieve turrita, e un altro borgo, contornati da declivi gentili si stagliano dall' altro parte della riva. Anche sul promontorio spiccano alcuni nobili casali.
Lo scorcio è espressione di una bilanciata partecipazione umanistica ed urbanistica all'interno di un naturalistico ed evocativo paesaggio di fantasia.

Il dipinto è stato rintelato e rintelaiato nel secolo scorso.
Al riscontro con la lampada UV appaiono minimi i risarcimenti cromatici.

Proviene da una collezione privata veneta.

In omaggio, a corredo dell’opera viene presentata una patinata ed elaborata cornice, di epoca successiva.

Misure complessive: 95 cm x 77 cm.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto